Moenchengladbach-Borussia Dortmund 1-3, analisi e pagelle: furia giallonera

Moenchengladbach-Borussia Dortmund 1-3, analisi e pagelle: furia giallonera


dortmund

Il piatto forte della prima giornata di ritorno di Bundesliga arriva puntualissimo alle 18.30. Dopo il successo del Bayern nell’anticipo del venerdì sera tocca a Gladbach e soprattutto Dortmund dare una risposta decisa nel derby dei Borussia: Moenchengladbach-Borussia Dortmund. Il match soporifero nel primo tempo, e spettacolare nella ripresa termina 3-1 per il BVB grazie ai goal di Reus, Mkhitaryan e Gundogan.

LA CHIAVE TATTICA – L’avvio di gara è vivace e soprattutto targato BVB, con i gialloneri di Dortmund subito abili nel pressing nella metà campo avversaria utile a strozzare sul nascere ogni tentativo di azione dei ‘Fohlen’ indotti spesso all’errore in disimpegno. Schubert per l’occasione schiera i suoi con il consueto 4-4-1-1 con Stindl in coppia con Raffael e Nordtveit ad affiancare Dahoud al posto dello squalificato Xhaka. 4-3-3 invece per il BVB che presenta la sorpresa Park sulla sinistra e Castro dal primo minuto. La mossa di Tuchel è però un’altra: rispetto al solito la posizione in campo di Reus e Mkhitaryan è invertita e a beneficiarne è soprattutto la corsia di destra dove l’azione combinata tra il numero 11 e l’accorrente Piszczek risulterà essere l’arma più efficace anche in zona d’attacco. Proprio da quella zona di campo nascono le migliori occasioni degli ospiti del primo tempo con Aubameyang sprecone e principale destinatario delle combinazioni sulla destra. Ben presto però si abbassano i ritmi già nella prima frazione con un Gladbach capace di difendersi con ordine e un Dortmund leggermente in difficoltà nella manovra, spesso lenta e in difficoltà nel trovare spazi nello scacchiere di Schubert. Le occasioni giallonere arrivano comunque e la traversa di Gundogan e il tiro ciccato da Aubameyang fanno solo da preludio allo splendido goal del vantaggio firmato Marco Reus nel finale di tempo. La ripresa parte con una marcia totalmente diversa; l’1-0 dei primi 45 minuti smuove le acque e costringe subito i padroni di casa ad attaccare. In ripartenza però il Dortmund fa letteralmente paura e dopo pochi minuti fulmina per la seconda volta la disattenta difesa dei ‘Fohlen’: Hummels recupera palla, Gundogan e Reus la lavorano ed infine Mkhitaryan fa 2-0. Il raddoppio accende definitivamente il match, che sin dalle prime battute del secondo tempo vede un Gladbach tutto riversato nella metà campo giallonera a caccia del pari. L’1-2 arriva con Raffael, ma le praterie lasciate ai ragazzi di Tuchel sono un rischio eccessivo dopo appena un quarto d’ora della ripresa. Il Borussia di casa ad ogni modo prende coraggio e preme creando anche qualche pericolo dalle parti di Burki senza però trovare il goal. Il goal lo trova in compenso il BVB poco dopo il settantesimo con l’ennesimo contropiede del match orchestrato a meraviglia sulla destra. Questa volta il destinatario finale è Gundogan che in girata piazza il 3-1. Intanto però Tuchel mischia le carte sorprendendo tutti con gli ingressi di Durm e Ginter per Reus e Castro utili a riequilibrare la squadra e a portare a casa il risultato pieno; i gialloneri chiudono infatti il match con un più abbottonato 4-3-2-1. Nel finale prova il tutto per tutto anche il BMG ma il punteggio non cambia più. Termina 3-1 per il Borussia Dortmund.

I PROTAGONISTI – In molti nel Borussia Dortmund sono ben oltre la sufficienza: Reus e Piszczek orchestrano le migliori occasioni del primo tempo, con il numero 11 abile anche a timbrare il cartellino e piazzare l’assist del raddoppio di Mkhitaryan. Bene anche la cerniera di centrocampo con Weigl e Gundogan sugli scudi. Da segnalare anche la prova di Hummels, mentre a deludere è Aubameyang troppo sprecone in zona rete. Nel Gladbach spicca in pratica il solo Raffael se non altro meritevole di aver ridato speranza ai suoi. Male invece la mediana ed Elvedi letteralmente in balia del centrocampo ospite.

LA GIOCATA – Assist al bacio in verticale di Gundogan a pescare il movimento con i giri giusti di Reus il quale si inserisce in area, accelera, da un’occhiata nel mezzo ed infine spara un diagonale perfetto che non lascia scampo a Sommer.

IL MOMENTO – Il momento che cambia l’andamento del match risiede nel goal del vantaggio di Reus nel finale di primo tempo che sblocca la contesa. Da questo momento infatti la gara si stappa e nella ripresa il pubblico del Borussia Park gode di un match vivace e spettacolare.

TABELLINO E PAGELLE:

Borussia Moenchengladbach-Borussia Dortmund 1-3 (41′ Reus, 50′ Mkhitaryan, 58′ Raffael. 75′ Gundogan)

Ammoniti: Elvedi, Traorè (M), Weigl (BVB)

Espulsi:

Bor. Gladbach (4-4-2): Sommer 5,5; Korb 5,5, A. Christensen 5,5, Elvedi 5 (Hiteregger sv), Wendt 5,5; Nordtveit 5,5, Dahoud 5,5 (Hofmann 6), Traoré 6, F. Johnson 5,5; Raffael 6, Stindl 5,5.

Borussia Dortmund (4-3-3): Bürki 6; Piszczek 6,5, Sokratis 6, Hummels 6,5, J.-H. Park 5,5; Gundogan 7,5, Weigl 6,5, Castro 6 (Ginter 6); H. Mkhitaryan 7, Aubameyang 5 (Ramos sv), Reus 7 (Durm 6).