Fiorentina-Torino 2-0, analisi e pagelle: Ilicic apre, Gonzalo chiude
“Sousa e la Fiorentina si rialzano dopo due settimane da incubo. Nel pomeriggio di inizio Carnevale del Franchi spicca la parabola perfetta di Ilicic che sblocca Fiorentina-Torino, i granata provano a reagire ma nel finale ci pensa Gonzalo Rodriguez a congelare il risultato finale sul 2-0″
CHIAVE TATTICA Fiorentina senza incontristi in quel del Franchi, Sousa sceglie la coppia Borja Valero-Verdù per dettare i tempi ala squadra dal basso. Ventura risponde con il solito 3-5-2 granata di ordinanza, muscoli a centrocampo con la diga Acquah e Vives supportati dall’intraprendenza di Baselli. I viola predicano il pressing alto con Kalinic e Babacar che si sacrificano molto avendo il compito di mettere in difficoltà la retroguardia avversaria con la loro presenza, il tutto con il placet di Bernardeschi e Ilicic che si ritrovano liberi di poter spaziare alle loro spalle. I granata concedono il possesso palla ai toscani, due i diktat: linee strette e ripartenze improvvise tese ad innescare le due punte “leggere” Immobile e Belotti. Nella seconda frazione l’inserimento di Tino Costa, esordio in viola per l’ex Genoa, irrobustisce la mediana gigliata con a turno uno tra Valero e Verdù che, spostato leggermente in avanti, tende ad agire da collante tra i reparti.
IL MOMENTO Finale di partita, la Fiorentina combatte ma il Toro non demorde e cerca l’incursione per via centrali con il “gallo” Belotti. Su ribaltamento di fronte Babacar e Verdù giocano bene di sponda e guadagnano un calcio d’angolo interessante. Dalla bandierina va Manuel Pasqual, l’esterno sinistro si ricorda di avere un piede fatato e mette al centro un cross al bacio su cui si fa trovare pronto Gonzalo Rodriguez: 2-0 e risultato in ghiaccio.
LA GIOCATA La super punizione di Josip Ilicic che sblocca il risultato di Fiorentina-Torino. Babacar lotta come un leone contro i corazzieri di mister Ventura, il senegalese fa a sportellate con Maksimovic e al 24′ guadagna un ottimo calcio di punizione all’altezza dei 30 metri dalla porta difesa da Ichazo. Lo specialista sloveno si appropria della “zolla” e non se lo fa ripetere due volte, sinistro preciso ad aggirare la barriera e sfera che si insacca nel sette. Artemio Franchi in delirio per il numero 72 gigliato.
I PROTAGONISTI Grande prova di Khouma Babacar che si riprende il Franchi mostrando i denti senza però disdegnare qualche tocco di classe. Il senegalese si alterna bene con Kalinic scalando spesso e volentieri sull’esterno, o arretrando in occasione degli attacchi avversari; niente gol per lui quest’oggi, in futuro però troverà sicuramente spazio. Sostanza a profusione per Astori, l’ex Roma non fa passare nessuno dalla sua parte, forse il miglior acquisto dell’estate gigliata insieme all’ex Dnipro. Per il Torino tutti o quasi sottotono, bene il solo Baselli, unico granata a mettere realmente in difficoltà Tatarusanu.
Tabellino Fiorentina-Torino:
Fiorentina (3-4-2-1): Tatarusanu 6; Roncaglia 5, Gonzalo Rodriguez 6,5, Astori 7; Bernardeschi 5,5, Verdù 6 (86′, Blaszczykowski sv), Borja Valero 6,5, Pasqual 6,5; Ilicic 6,5 (67′, Tino Costa sv); Babacar 6,5, Kalinic 6 (81′, Zarate sv). All. Sousa.
Torino (3-5-2): Ichazo 5,5; Maksimovic 5, Glik 5, Moretti 5,5; Zappacosta 5,5, Acquah 5 (72′, Benassi 5,5), Vives 5, Baselli 6 (81′, Prcic sv), Molinaro 5,5; Belotti 5, Immobile 5,5 (72′, Martinez sv). All. Ventura.
Gol: Ilicic 24′, Gonzalo Rodriguez 84′
Ammoniti: Glik, Zappacosta, Vives, Roncaglia, Maksimovic
Espulsi:
Il gol di Ilicic in Fiorentina-Torino
ACF Fiorentina in vantaggio con il solito Josip Iličić, lo sloveno è una sentenza sui calci piazzati: 10° gol in Serie A TIM 2015/16.
Pubblicato da Mai Dire Calcio su Domenica 24 gennaio 2016
Stefano Mastini Follow @StefanoMastini1