Sampdoria-Napoli 2-4 analisi e pagelle: pioggia di gol al Ferraris
Sei gol abbelliscono Sampdoria-Napoli, partita valevole per la 21/a giornata di Serie A. Alla fine è una prova di forza e di carattere per la squadra di Maurizio Sarri, che fatica più del dovuto per aver ragione dei padroni di casa, i quali pagano un avvio soft ed una espulsione che ne condiziona il secondo tempo.
LA CHIAVE TATTICA – Sampdoria che conferma a centrocampo l’instancabile Carbonero e la coppia Barreto-Fernando a protezione della difesa. Come centrale accanto a Moisander c’è l’impiego di Regini all’ultimo minuto in sostituzione di Silvestre, in attacco Montella conferma la fiducia a Joaquin Correa accanto a Cassano ed Eder. Importante la defezione di Soriano per squalifica. Nel Napoli ritornano tutti i titolari dopo il match di Coppa Italia giocato mercoledì scorso contro l’Inter. Pronti via e gli azzurri subito impongono il loro predominio tecnico e tattico sui padroni di casa, con aggressione di tutti gli spazi ed una difesa molto alta che non lascia possibilità di manovra all’attacco blucerchiato. Il Napoli passa subito con un clamoroso errore di Barreto in appoggio che smarca Higuain. Ancora il paraguaiano propizia il raddoppio partenopeo causando l’atterramento di Raul Albiol in area. I liguri si svegliano nella parte finale del primo tempo quando aumentano il pressing ed approfittano di un errore di Hamsik in retropassaggio sfruttando anche un successivo rimpallo su Koulibaly per accorciare le distanze.
Nel secondo tempo l’atteggiamento della Sampdoria non è affatto rinunciatario, Montella anzi toglie Edgar Barreto ed inserisce il nuovo acquisto Ricky Alvarez cercando più spinta. Col passare dei minuti aumenta il possesso palla dei padroni di casa che stazionano di più nella metà campo avversaria, di contro il Napoli sembra sbagliare troppo in fase di costruzione. Questo fino all’espulsione di Cassani che scombussola i piani di Montella, il quale poi mette dentro anche l’altro volto nuovo Dodò togliendo uno spento Cassano; il brasiliano ex Roma ed Inter agisce largo a sinistra permettendo ad Eder di passare nel ruolo di trequartista alle spalle di Correa. Il Napoli invece non cambia niente se non Ghoulam, Insigne e Callejon nel finale per dare minutaggio ulteriore ai pari ruolo Strinic, Mertens ed El Kaddouri e porta a casa la posta in palio grazie alla maggiore caratura tecnica.
I PROTAGONISTI – Montella ha parlato di un Correa volitivo nella conferenza alla vigilia del match, ed il talentuoso sudamericano lo ha ripagato ancora una volta con un gol. Bene anche Carbonero, che sta diventando sempre più importante per la Sampdoria. Molto male invece Barreto. Nel Napoli sempre sugli scudi Higuain, oltre a Mertens cui bastano 4 minuti per fare la differenza. Partita dai due volti per Marek Hamsik che segna ma sbaglia due appoggi decisivi sui quali nascono le reti della Samp. In generale però la prova di tutti gli azzurri è stata positiva.
IL MOMENTO – Al 57′ la Sampdoria resta in inferiorità numerica: Cassani rimedia l’espulsione per doppia ammonizione e compromette la prestazione dei suoi. E infatti subito dopo il Napoli sfonda da quella parte per il 3-1 firmato Marek Hamsik.
LA GIOCATA – E’ proprio il gol di Hamsik a rivestire un’importanza significativa, visto il buon momento della Sampdoria che stava mettendo in difficoltà la squadra di Sarri. Lo slovacco penetra nell’area doriana in dribbling stretto eludendo gli avversari ed insacca con un colpo da biliardo in scivolata che manda il pallone nell’angolo basso più lontano. Quinta rete in stagione per lui, la numero 80 in 303 partite ufficiali con la maglia del Napoli.
SAMPDORIA-NAPOLI 2-4 TABELLINO E PAGELLE
SAMPDORIA (4-3-3): Viviano 5.5; Cassani 4.5, Regini 6, Moisander 6, Zukanovic 6; Barreto 4 (55′ Ricky Alvarez 6), Fernando 6, Carbonero 6.5; Correa 6.5 (80′ Ivan sv), Cassano 5 (65′ Dodò 6), Eder 6.5
A disp.: Puggioni, Brignoli, Pedro Pereira, Silvestre, Palombo, Krsticic, Rodriguez, Muriel
All.: Montella 6
NAPOLI (4-3-3): Reina 6; Hysaj 6, Albiol 7, Koulibaly 6.5, Ghoulam 6 (69′ Strinic 6); Allan 6.5, Jorginho 6, Hamsik 6; Callejon 6 (84′ El Kaddouri sv), Higuain 6.5, Insigne 6.5 (75′ Mertens 7)
A disp.: Gabriel, Rafael, Chiriches, Maggio, Luperto, Chalobah, Valdifiori, D. Lopez, Gabbiadini
All.: Sarri 6
MARCATORI: 9′ Higuain (N), 18′ rig. Insigne (N), 45′ Correa (S), 60′ Hamsik (N), 73′ Eder (S), 79′ Mertens (N)
AMMONITI: Cassani x2, Fernando (S), Jorginho (N)
Arbitro: Orsato di Schio 6.5