Juventus-Roma 1-0 in statistiche: Evra piovra, Florenzi horror
Undicesima vittoria consecutiva per la squadra di Max Allegri: Juventus-Roma finisce 1-0, a risolvere una partita bloccata, con la Roma chiusa a riccio dietro, ci pensa la premiata ditta Paul-Paulo con una magia. L’atteggiamento tattico della Lupa di Spalletti, con la difesa a tre, ad una prima occhiata sembrerebbe penalizzare Miralem Pjanic, che in cabina di regia è apparso fuori dal gioco. Se andiamo invece a considerare le pure statistiche diramate dalla Lega Serie A vediamo come il bosniaco risulti addirittura il migliore dei suoi, con tre palloni recuperati e il maggior numero di chilometri percorsi nella sua squadra e non solo: battuto anche lo stakanovista Marchisio. Buona anche la prestazione di William Vainqueur, autore di una partita ordinata che l’ha portato a recuperare quattro palloni.
Il duello fra le due squadre è stato però vinto principalmente sulla fascia sinistra dei bianconeri: il francese Patrice Evra ha letteralmente annichilito nel confronto diretto il più esuberante Florenzi, recuperando nel corso della partita cinque palloni (migliore in campo) e partecipando a tre occasioni da gol, mentre l’esterno romano, oltre ad aver perso il sanguinoso pallone che ha portato al gol bianconero, ha perso sei palloni nel corso del match recuperandone appena uno.
Altra prestazione da migliore in campo per Paulo Dybala, che oltre al gol ha messo in campo molta corsa (quinto bianconero in graduatoria, dietro a Marchisio, Khedira, Pogba e Barzagli), ha tirato in porta per tre volte e ha partecipato a quattro azione offensive. Le osserviamo la heatmap dell’argentino vediamo come, rispetto alle scorse partite, abbia agito in posizione più decentrata: mentre contro squadre meno organizzate difensiva parte decisamente più centrale, Dybala ha agito soprattutto sul centro destra, in modo da rientrare con più facilità sul mancino: da questo è arrivata l’ammonizione a Rudiger, ingenuo a stenderlo a centrocampo.
Juventus-Roma 1-0, gli highlights del match