Rumori Calcio, club “italiano” alla conquista dell’Estonia (con la raccolta fondi on-line)
Il nome rimanda all’Italia, ma la squadra è estone. O forse no. Il Rumori Calcio, fondato dal barese Angelo Palmieri, è un club “italiano” che da Aprile parteciperà alla IV Liiga, sesta e ultima categoria di calcio locale. Il Rumori calcio è nato nel 2014 grazie all’idea dello stesso Palmieri e nella scorsa annata ha preso parte alla Rahvaliiga, una serie amatoriale. La squadra è interamente composta da calciatori stranieri residenti in Estonia, i ragazzi provengono da 15 nazioni diverse e in rosa sono presenti anche 10 italiani, tra i quali anche lo stesso Angelo Palmieri. Per questa nuova avventura che il Rumori dovrà affrontare tra qualche mese è stata avviata una raccolta fondi on-line per sostenere e affrontare le spese della prossima stagione calcistica.
Visitando il sito della squadra si possono subito leggere le parole di Palmieri, il quale racconta il suo progetto e le modalità di sostegno per questa singolare iniziativa: “Cari Amici e Tifosi Italiani di Rumori Calcio, avendo questo club un’indubbia identità italiana seppur di animo ed ispirazione internazionale, non potevo esimermi dal dedicarvi un messaggio nella nostra lingua per darvi la possibilità di aiutarci ad affrontare la stagione 2016 nella IV.Liiga estone nel migliore dei modi. Vi presento il nostro progetto di crowdfunding. Rumori Calcio, come altri club amatoriali estoni, si è rivolto a dei professionisti del crowdfunding: Stardipaik.ee , scrivendo un progetto in estone accompagnato da un bellissimo video realizzato con la performance di alcuni dei nostri giocatori ed il contributo di professionisti italiani del Baltic Film Institute, Domenico Malcangi ed Enrico Rodriguez Barone. Io ho dato il mio modesto contributo di idee al servizio di questo splendido club e della sua bella gente. Adesso tocca a voi, aiutarci anche dall’Italia è semplice. Perchè aiutarci: le spese per le partite casalinghe presso il locale campo artificiale dello Stadio Centrale Kalev saranno la seconda voce di spesa dopo gli allenamenti nel nostro preventivo per la stagione, la spesa per allenarci sarà interamente coperta dai nostri giocatori con i loro soldi. Noi vi chiediamo di aiutarci a finanziare le partite in casa: 9-10 incontri per 2h di affitto a partita, del campo e delle sue strutture. La stagione segue il calendario scandinavo ed inizia ad aprile. Sostenendo Rumori Calcio sostenete l’unico club internazionale fondato e formato da stranieri residenti in Estonia. I nostri membri e giocatori sono provenienti da: Italia, Polonia, Georgia, Turchia, Egitto, Palestina, Estonia, Russia, Inghilterra, Olanda, Slovenia, Danimarca, Ucraina, Stati Uniti e Macedonia. In passato abbiamo avuto giocatori dal Sud America, dall’Africa e da altri paesi europei. Il nostro obiettivo è di contribuire all’arricchimento della cultura calcistica locale grazie alle nostre diverse provenienze promuovendo il concetto tradizionale della trasmissione della passione per il calcio: ‘di padre in figlio’. Grazie per il vostro sostegno e #ForzaRumori !!!”.
Si parte da un minimo contributo di 5 euro, ma ad ogni aiuto superiore a quella cifra il Rumori Calcio dona un premio speciale ai propri sostenitori: dai 10 ai 100 euro si passa dal vedere il proprio nome presente sulla pagina Facebook della squadra al ricevere lettere e foto di ringraziamento, fino al gagliardetto e alla t-shirt da tifoso; con 250 euro il Rumori regala la propria maglia ufficiale Macron della stagione 2016, mentre con 500 euro il donatore potrà di diritto diventare membro del club MTÜ Rumori Calcio JK per tutta la stagione e ricevere divisa, polo esclusiva e la t-shirt da tifoso. Il Rumori Calcio ci prova: una bella avventura, una singolare iniziativa e un modo tutto nuovo di vedere il calcio.
Copyright Image: ABContents