Copa America Centenario: ecco il nuovo Nike Ordem Ciento
Un torneo antichissimo che promette spettacolo ed emozioni, annoverando alcuni tra i più forti giocatori al mondo. La prossima edizione della Copa America Centenario vedrà per la prima volta ai nastri di partenza 16 squadre, rispetto alle consuete 12; nella notte è avvenuto il sorteggio dei quattro gironi, con i campioni in carica del Cile che hanno pescato l’Argentina di Leo Messi, tra le favorite alla vittoria finale. Per l’occasione, la Nike ha svelato il pallone che sarà utilizzato durante la competizione, il nuovissimo Nike Ordem Ciento.
Nel corso della sua storia la Copa America ha regalato sprazzi di grande spettacolo, con ogni competizione ad alimentare il mito del più antico campionato di calcio internazionale del mondo, che si tratti di finali con quattro tempi supplementari o una “tripletta” di calci di rigore sbagliati. La speciale edizione di quest’anno promette di rispettare la tradizione, con il torneo (che prenderà il via il prossimo mese di giugno negli Stati Uniti) che passerà da 12 a 16 squadre. Comprese le federazioni calcistiche di Nord e Sud America, oltre a una serie di nazionali invitate, la lista di giocatori della coppa comprende tra gli altri anche Messi, Neymar, Giovanni Dos Santos, Alexis Sanchez, Edison Cavani, Luis Suarez, Clint Dempsey.
“Siamo entusiasti di creare il pallone ufficiale della Coppa America Centenario e per essere in grado di portare Nike innovazione per quello che promette di essere uno spettacolo incredibile”, ha detto Andrea Perez, General Manager di Nike Football Nord America.
Al centro l’intero spettacolo siede il pallone ufficiale del torneo: il Nike Ordem Ciento. Esclusivamente creato in onore della competizione, nel pallone si fondono tecnologie all’avanguardia abbinate a un’audace veste grafica.
Il Nike Ordem Ciento sarà disponibile a partire dal prossimo il 1 ° marzo su Nike.com. La Copa America Centenario gioco prenderà il via il 3 giugno allo stadio di Levi a Santa Clara, California, con la sfida tra Stati Uniti e Colombia, il torneo sarà fruibile sui canali Sky.