Borussia Dortmund-Bayern Monaco 0-0, analisi e pagelle: ‘Der Klassiker’ a reti bianche
Al Signal Iduna Park di Dortmund si è giocato Borussia Dortmund-Bayern Monaco, big match della 25/a giornata di campionato che potrebbe riaprire il massimo campionato tedesco. Der Klassiker termina però a reti bianche dopo un primo tempo spettacolare ed una ripresa dai ritmi bassi.
LA CHIAVE TATTICA – L’avvio di gara è subito intenso con il Bayern a tentare i primi squilli dalle parti di Burki senza trovare fortuna. Bastano però pochi minuti al Borussia Dortmund per riordinare prontamente le idee ed imbrigliare la manovra bavarese: Tuchel crea infatti per l’occasione un abito tattico quasi inedito con una sorta di retroguardia a 3 con l’avvicinamento di Piszczek a Bender e Hummels al centro. In fase di non possesso lo scacchiere giallonero si dispone grazie all’abbassamento di Durm, con un 5-4-1 corto e compatto in grado di strappare il possesso al Bayern con l’uscita a turno di uno dei due centrali laterali, chiudendo in modo ottimale gli spazi e cercando con l’imbucata dei due schermi davanti alla difesa la corsa e la velocità delle furie Reus e Aubameyang. In mediana Weigl e Gundogan a far legna in fase di pressing con Reus e Mkhitaryan ai propri lati. Per il Bayern Guardiola pensa invece ad un più classico 4-2-3-1 con Robben, Muller e Costa alle spalle di bomber Lewandowski e Arturo Vidal al fianco di Alonso in fase difensiva ma libero di inserirsi in quella di costruzione. Nella prima mezz’ora i ruoli sembrano invertirsi con un Dortmund più portato al possesso di palla e un Bayern più efficace quando c’è da ripartire in velocità; a testimoniarlo ci sono la gran quantità di palle lunghe a cercare gli attaccanti e la fragilità difensiva dei bavaresi quando vengono attaccati. Le occasioni non mancano da una parte e dall’altra ma nonostante ciò si va all’intervallo sullo 0-0. I ritmi forsennati della prima frazione durano solamente fino all’ora di gioco con un BVB che tenta ancora con il mai domo Aubameyang di sbloccare il punteggio. Come detto però i ritmi calano pericolosamente con il passare dei minuti e al contempo è il Bayern a prendere in mano la sfida con il solito possesso palla utile a sfiancare i gialloneri visibilmente più stanchi e con i reparti più distanti. Vidal scuote la traversa, Robben ci prova da ogni posizione e Guardiola muove le acque con l’inserimento di Ribery nella mischia. Il pallino del gioco nel finale di match è totalmente dalla parte degli ospiti in pieno controllo al cospetto di un Borussia stanco e molto rinunciatario, quasi appagato dalla situazione di stallo. Troppo tardive le sostituzioni dei padroni di casa che si accontentano dello 0-0 finale.
I PROTAGONISTI – Nei gialloneri spiccano le prove di Hummels e Burki, con il centrale ex della sfida che si disimpegna al meglio da centro sinistra della retroguardia a 3, guidando il reparto con ordine e agendo con grande efficacia in fase di anticipo anche nella metà campo bavarese. Burki invece dopo un avvio non troppo incoraggiante cresce a vista d’occhio risultando decisivo almeno in un paio di situazioni. Male invece Mkhitaryan, quasi assente, e Marco Reus calato visibilmente nella ripresa. Nel Bayern Kimmich costruisce bene dalle retrovie, mentre Costa e Robben rappresentano i pericoli più insistenti per la blindatissima difesa di casa. Anonimo Xabi Alonso mentre Muller e Lewandowski non graffiano.
LA GIOCATA – A metà ripresa Vidal in area di rigore esplode il destro trovando, ad una prima occhiata la traversa. In realtà è un prodigioso intervento di Burki a spedire con le unghie il bolide dell’ex juventino sul legno.
IL MOMENTO – Poco prima della mezz’ora di gioco Reus si ritrova tutto solo in area ma viene fermato da un intervento coi fiocchi di Kimmich che mette in angolo. Il corner viene però sfruttato male e parte in contropiede il Bayern sprecone con Douglas Costa tutto solo davanti a Burki insuperabile. In un minuto sarebbe potuta cambiare la sfida da una parte o dall’altra.
TABELLINO E PAGELLE:
Borussia Dortmund-Bayern Monaco 0-0
Ammoniti: Bender (BVB), Xabi Alonso (BM)
Espulsi:
BORUSSIA DORTMUND (4-3-3): Burki 7; Piszczek 6, Bender 6, Hummels 7, Schmelzer 6; Gundogan 5,5 (Sahin sv), Weigl 6, Durm 6; Mkhitaryan 5, Aubameyang 6+, Reus 5.5 (Ramos 5,5). All. Tuchel.
BAYERN MONACO (4-2-3-1): Neuer 6; Lahm 6, Kimmich 6,5, Alaba 6, Bernat 5,5; Alonso 5,5 (Benatia sv), Vidal 6,5; Robben 6,5, Mueller 5,5, Douglas Costa 6,5 (Ribery sv); Lewandowski 5,5. All. Guardiola.