Atalanta-Juventus 0-2, bianconeri in scioltezza a Bergamo
Atalanta-Juventus finisce 0-2: a segno Barzagli e Lemina che piegano le resistenze dei padroni di casa. Buffon salva la porta nel finale e mantiene l’imbattibilità, contro il Sassuolo mirerà ai record di Zoff e Sebastiano Rossi.
CHIAVE TATTICA L’Atalanta prova a chiudersi a riccio, affidando le sue offensive alla verve di Borriello, che cerca di farsi largo a spallate nella difesa bianconero e serve anche un bell’assist a De Roon, per il resto la squadra di Reja in avanti fa davvero poco. Solito possesso palla ragionato dei bianconeri, che devono ritrovare al più presto il miglior Pereyra: l’argentino sembra un pesce fuor d’acqua sia da trequartista che da esterno a sinistra, con la squadra di Allegri che attacca spesso da 4-3-3 con Dybala esterno a sinistra.
Cresce in pericolosità l’Atalanta nella seconda frazione con l’entrata di D’Alessandro al posto di Conti, in netta difficoltà contro la catena di sinistra bianconera: le offensive nerazzure sono comunque dovute a ribaltamenti di fronte, con Borriello che di fatto sparisce dal campo dopo questo cambio di schieramento. Qualche pericolo con l’inserimento di Diamanti, ma la differenza la fa il cambio di Allegri: Lemina entra in campo con grande verve e mette a segno il gol che di fatto chiude la partita.
I PROTAGONISTI 1392 giorni dopo è ancora Andrea Barzagli, ancora con la maglia rosa, ancora contro l’Atalanta. Prestazione solida del centrale difensivo bianconero che si toglie anche la soddisfazione di mettere a segno un gol importante per la rincorsa del titolo. Ottima prestazione in fase difensiva di Evra, mentre Mandzukic gioca a tutto campo con una verve da campione vero. Nei padroni di casa da segnalare la prova di Borriello, mentre il più solido della linea difensiva è Toloi.
IL MOMENTO L’Atalanta ha avuto l’occasione di infrangere la striscia consecutiva di minuti senza subire gol di Gianluigi Buffon: conclusione dal limite dell’area di Salvatore Masiello a cui l’estremo difensore di Carrara dice no. Se dovesse riuscire a mantenere la porta inviolata anche contro il Sassuolo e per una manciata di minuti contro il Torino Buffon diventerebbe primatista assoluto superando Sebastiano Rossi.
LA GIOCATA Golazo di Mario Lemina nel finale del secondo tempo: il centrocampista francese salta due avversari e conclude con un potente destro dal limite dell’area su cui Sportiello non può niente.
Atalanta-Juventus, tabellino e pagelle del match
Atalanta (3-5-2) Sportiello 5.5; Masiello 6, Toloi 6.5, Paletta 5.5; Conti 5 (54′ D’Alessandro 6), Cigarini 5.5 (76′ Diamanti sv), De Roon 5, Kurtic 6, Dramé 6; Monachello 5 (66′ Raimondi 6), Borriello 6.5.
Allenatore Edoardo Reja.
A disposizione Freuler, Cherubin, Gagliardini, Migliaccio, Bassi, Stendardo, Brivio, Bellini, Gakpé.
Juventus (4-3-1-2) Buffon 6.5; Lichtsteiner 6, Bonucci 6, Barzagli 7, Evra 6.5; Khedira 6 (68′ Lemina 6.5), Marchisio 6, Pogba 6.5; Pereyra 5 (81′ Alex Sandro sv); Dybala 6 (89′ Morata sv), Mandzukic 6.5.
Allenatore Massimiliano Allegri.
A disposizione Neto, Rubinho, Rugani, Padoin, Hernanes, Asamoah, Cuadrado, Zaza.
Marcatori 24′ Barzagli, 86′ Lemina.
Note ammoniti Cigarini, Paletta, Marchisio per gioco scorretto, Pogba per comportamento non regolamentare.