Napoli-Chievo, statistiche e highlights: Ghoulam mette la freccia

Dario Marotta
06/03/2016

Napoli-Chievo, statistiche e highlights: Ghoulam mette la freccia

Gaetano+Letizia+Faouzi+Ghoulam+SSC+Napoli+-EqTxkiA8Knl

Aggancio e rilancio. Il febbraio da “incubo” è oramai alle spalle e il calendario amico può dare una mano al Napoli, tornato al successo dopo poco meno di un mese. Tre punti conquistati con merito, se si guarda alle occasioni create, alle conclusioni verso la porta e al dato del possesso palla, appannaggio degli azzurri. Atleticamente, la squadra ha fornito risposte entusiasmanti e lo stesso Maran, al termine della partita, è apparso quasi sorpreso dalla condizione fisica degli azzurri: “Il Napoli ha mostrato una freschezza atletica notevole”. Eppure la squadra continua ad apparire meno brillante e più sfilacciata rispetto a qualche tempo fa, fatica nella transizione difensiva e si “allunga” con preoccupante puntualità. E’ successo anche ieri, nei primi 15’ della ripresa, quando gli ospiti hanno provato a tuffarsi negli spazi aperti lasciati dalla compagine partenopea, a tratti distratta e superficiale. Stanchezza, mentale e non fisica. E stavolta, per Sarri, sarà difficile smentire dati alla mano un aspetto che pare aderire perfettamente alla realtà dei fatti.

I numeri testimoniano la supremazia del Napoli che ha esercitato il 65% di possesso palla (51% nella metà campo avversaria) cercando come sempre il fraseggio (41 azioni manovrate) e ricorrendo pochissimo ai lanci lunghi (8) cercati invece con insistenza dal Chievo (28). L’obiettivo di Maran era quello di sorprendere la linea alta degli azzurri, orfana del calciatore più “equilibrato” (Albiol). Sulle occasioni da gol (15 a 3) non c’è stata partita, così come sui tiri totali verso lo specchio (21 a 5). Sul piano della corsa si è imposto Jorginho con 12.633 km percorsi. La velocità in sprint ha premiato invece Lorenzo Insigne (36.07) letale in coppia con Faouzi Ghoulam (32.11). Ha sofferto moltissimo da quella parte Nicolas Frey che ha corso più dell’algerino ma non è mai riuscito a prendergli le misure. Il Napoli, infatti, ha concentrato la maggior parte dei suoi attacchi nella zona centrale (11) e sul versante mancino (10) attaccando da destra solamente in sette circostanze. Mvp Gonzalo Higuain: un gol, sei occasioni create, tre tiri nello specchio e sette azioni d’attacco.

Napoli-Chievo, gli highlights del match