Campionato Primavera, 21/a giornata: risultati e classifiche
Fine settimana ricchissimo come sempre anche per quanto riguarda il Campionato Primavera che ha visto disputarsi la 21/a giornata del torneo dedicato al meglio del calcio giovanile italiano. Partiamo ovviamente dal girone A dove la sorpresa più grande del turno arriva direttamente dal posticipo domenicale che ha visto la capolista Juventus crollare dopo un rocambolesco 3-2 in casa del Sassuolo che sale a sua volta a quota 42 punti. Alle spalle dei bianconeri non va meglio alla Virtus Entella che non approfitta del passo falso ed anzi va al tappeto in casa addirittura per 4-2 nel big match contro la Fiorentina terza e ora a -2 dalla seconda piazza. Rinviato il derby piemontese tra Torino e Novara mentre va al Genoa il derby ligure contro lo Spezia e al contempo la Sampdoria divora in un sol boccone il Trapani ultimo con un 6-0 da incorniciare. Vincono anche Modena e Carpi. Nel gruppo B entra nel vivo il duello milanese per la vetta della classifica con il pari interno dell’Inter col Bologna che favorisce il Milan vincitore per 3-0 a Perugia ed ora a sole due lunghezze dai nerazzurri. Terza piazza per un’altra compagine lombarda, l’Atalanta che batte 3-1 il Cagliari a domicilio e piazzandosi a -3 dalla testa. Successo interno per il Chievo sul Como mentre il Cesena chiude vincitore lo spettacolare match di Udine. Tre punti anche per l’Hellas, mentre è solo pareggio a Salerno. Chiudiamo con il girone C guidato ancora dalla Roma di De Rossi che di misura vince lo scontro diretto con il Palermo secondo tra le mura amiche portandosi ad un rassicurante +6. Vittoria facile per la Lazio ad Avellino così come per il Pescara a Lanciano. Vincono in trasferta anche Bari, Napoli e Crotone mentre è 2-2 per il Frosinone.
Ecco risultati e classifiche della 21/a giornata del Campionato Primavera:
Girone A
Risultati finali: Virtus Entella-Fiorentina 2-4; Carpi-Pro Vercelli 2-1; Livorno-Modena 0-2; Spezia-Genoa 1-3; Sampdoria-Trapani 6-0; Sassuolo-Juventus 3-2; Torino-Novara rinviata.
Classifica: Juventus 50; Virtus Entella 45; Fiorentina 43; Sassuolo 42; Torino 41*; Sampdoria 35; Genoa 28; Spezia 27; Modena 22; Novara 21*; Carpi, Pro Vercelli 16; Livorno 12; Trapani 9.
Girone B
Risultati finali: Perugia-Milan 0-3; Salernitana-Brescia 2-2; Inter-Bologna 0-0; Chievo-Como 2-1; Udinese-Cesena 3-4; Vicenza-Verona 1-2; Cagliari-Atalanta 1-3.
Classifica: Inter 45; Milan 43; Atalanta 42; Chievo 40; Cagliari 39; Verona 36; Bologna 28; Udinese 26; Cesena 24; Brescia 21; Como 20; Perugia 18; Vicenza, Salernitana 16.
Girone C
Risultati finali: Roma-Palermo 1-0; Empoli-Crotone 1-2; Lanciano-Pescara 1-3; Avellino-Lazio 0-3; Frosinone-Ascoli 2-2; Ternana-Napoli 1-2; Latina-Bari 0-2.
Classifica: Roma 49; Palermo 43; Lazio 39; Frosinone 36; Empoli e Pescara 34; Ascoli 32; Crotone 31; Lanciano 27; Napoli 25; Bari 24; Ternana 23; Latina 16; Avellino 5.