Tacchetti in fuga: Okaka c’è ma non basta. Doppietta di Antenucci, bene Giovinco

Tacchetti in fuga: Okaka c’è ma non basta. Doppietta di Antenucci, bene Giovinco

giovinco

Solo una decina d’anni fa sembrava difficile per i giocatori italiani lasciare la Serie A e il campionato più importante al mondo, ma il tempo ha mutato tante cose. Il nostro campionato è andato via via perdendo di qualità e ricchezza economica favorendo l’emigrazione dei talenti nostrani verso nuovi lidi, più importanti o con possibilità di maggiori guadagni rispetto a Serie A, Serie B e Lega Pro. Il fenomeno negli ultimi anni si è esteso a macchia d’olio, creando delle vere e proprie colonie di calciatori italiani all’estero.

Ecco l’andamento settimanale dei connazionali più famosi:

PELLE’ – Continua il momento opaco di Pellè che questa volta parte dal primo minuto nel pari interno del Southampton. L’ex Sampdoriano gioca tutto il match al centro dell’attacco dei ‘Saints’ ma non incide sul risultato proseguendo nel suo digiuno da reti.

DARMIAN – Non va meglio in Premier a Matteo Darmian che come il connazionale del Southampton gioca da titolare la sfida del suo Manchester United sul campo del West Brom. Il match però finisce con una sconfitta per i ‘Red Devils’ accompagnata da una prova sottotono dell’ex Torino che ottiene anche la sostituzione nel finale di gara.

VERRATTI E SIRIGU – Sirigu in panchina mentre Verratti patisce ancora un problema fisico di dubbia entità che tiene in ansia sia il PSG (pareggio in casa contro il Montpellier) che la nazionale di Antonio Conte in vista degli Europei. Si attende il pieno recupero del regista abruzzese assente ormai da qualche settimana.

RAGGI – Anticipo del venerdì sera per il Monaco di Andrea Raggi che questa volta in casa del Caen parte dalla panchina subentrando al 78′, purtroppo per lui giusto in tempo per la rete del pareggio finale dei padroni di casa.

DONATI – Derby tutto italiano in Bundesliga quello giocato domenica pomeriggio tra il Mainz di Giulio Donati e il Darmstadt di Luca Caldirola. Il match termina in perfetta parità, sullo 0-0 ma per Donati c’è anche da mettere a referto un rosso diretto in avvio di ripresa che ha lasciato i suoi in dieci. Peccato per il terzino scuola Inter visibilmente in crescita da quando è a Magonza e che in settimana aveva anche servito un assist vincente a Samperio nella clamorosa vittoria dei suoi all’Allianz Arena.

CALDIROLA – Come detto Mainz-Darmstadt finisce a reti bianche ma è Luca Caldirola a vincere il duello a distanza con l’ex compagno interista Donati. Per il centrale ex Brema ancora una partita disimpegnandosi al meglio per novanta minuti sulla corsia mancina della retroguardia dei ‘Lilien’.

CRISCITO – Ricomincia la Premier League russa per lo Zenit di Criscito che pareggia in casa del Krasnodar per 0-0. Assente l’ex difensore di Genoa e Juventus.

OKAKA – Secondo goal consecutivo nelle ultime due uscite per Stefano Okaka con la maglia dell’Anderlecht. Ancora una volta però il suo timbro non basta per regalare la vittoria ai biancomalva clamorosamente battuti in casa del piccolo Mouscron Peruwelz. Okaka 90 minuti in campo.

PALOSCHI – La settimana scorsa il battesimo del goal in Premier League, mentre nell’ultimo weekend le cose non sono andate proprio come da copione. L’ex clivense viene schierato al centro dell’attacco dello Swansea ma dopo 45 minuti non esaltanti viene sostituito ed osserva dalla panchina il successo dei suoi.

AQUILANI E SCHELOTTO – Lo Sporting perde nell’anticipo del sabato sera di Primeira Liga il big match all’Alvalade che sarebbe potuto valere una stagione. KO e vittoria al Benfica ora di nuovo primo a +2. Per Schelotto c’è solo panchina mentre Aquilani è out.

OGBONNA – Sabato pomeriggio quantomeno complicato per Angelo Ogbonna che al cospetto del bomber Romelu Lukaku non dorme sogni tranquilli. Ottiene un giallo nel primo tempo e capitola per ben due volte insieme ai compagni prima della clamorosa e pirotecnica rimonta finale targata West Ham.

ROSSI – Dopo un turno infrasettimanale perdente ma con assist contro il Real Madrid, Giuseppe Rossi si ritrova in coppia con Deyverson a guidare il Levante a caccia di una clamorosa salvezza. L’ex viola è però sottotono e viene sostituito a metà ripresa nell’1-1 in casa della Real Sociedad.

ANDREOLLI – Out per infortunio.

BORINI – L’ex romanista agisce dal primo minuto sulla corsia d’attacco di destra in casa dei ‘Saints’ nel pareggio del suo Sunderland. Rimane in campo per tutti i novanta minuti così come il portiere Mannone che salva i suoi in più circostanze prima di capitolare al terzo minuto di recupero. 1-1 il punteggio finale.

GIOVINCO – Ripartenza da urlo per Sebastian Giovinco che torna protagonista di Tacchetti in fuga ma soprattutto in MLS con la casacca del Toronto vincente per 2-0 in casa dei New York Red Bulls. Per la ‘Formica Atomica’ 90 minuti da perno principale dell’attacco canadese portato in trionfo a suon di giocate, assist e soprattutto goal, quello dell’1-0 che sblocca il match nel finale su calcio di rigore, prima di fornire il passaggio decisivo per chiudere i conti con Delgado.

ALTRI – Diamo un rapido sguardo anche ad altri azzurri in giro per il mondo: partiamo dal trio del Leeds Antenucci, Silvestri e Bellusci che trionfa in casa per 2-1 contro il Bolton. Titolari e sufficienti tutti con una particolare nota di merito all’attaccante ex Catania che si fa trovare pronto e timbra per due volte il cartellino regalando al club di un traballante Cellino un successo pesantissimo in chiave salvezza. Sconta il turno di squalifica Forestieri mentre Angella gioca 90 minuto nel KO del QPR in casa del Milton e Diego Fabbrini è rimasto in panchina per tutta la gara nella vittoria di misura del Birmingham che ha aperto in settimana il turno di Championship. Out invece Macheda. In Francia Battocchio non partecipa alla vittoria del Brest mentre l’ex Juve De Ceglie ottiene solo una panchina nel pari interno dell’OM. In Liga Daniele Bonera gioca 90 minuti non eccezionali nel clamoroso KO interno del Villareal contro il Las Palmas, sorte simile per Biraghi e il suo Granada, titolare ma al tappeto per 2-0 sul campo del Betis mentre Rennella perde con il suo Valladolid, viene ammonito e sostituito dopo soli 40 minuti. Il Friburgo di Vincenzo Grifo sarà impegnato questa sera contro il Lipsia al contrario del Panathinaikos vincente 2-0 in casa ma orfano dello squalificato Mesto. In Russia invece non riparte bene Salvatore Bocchetti, KO contro il CSKA e per giunta anche ammonito. In MLS infine non c’è solo Giovinco: tocca infatti anche all’ex bianconero Pirlo giocare e vincere in un pirotecnico 4-3 in trasferta con la maglia del New York City.