Rassegna stampa estero: l’Atletico non si arrende

Rassegna stampa estero: l’Atletico non si arrende

Rassegna stampa estero, le prime pagine dei maggiori quotidiani sportivi internazionali: ecco le ultime notizie da Spagna, Francia, Inghilterra e Portogallo. Apriamo la nostra rassegna stampa con i quotidiani spagnoli, sponda madrilena: iniziamo con Marca, il cui titolo è eloquente “Non si arrende”, con la foto di Fernando Torres dopo la vittoria dell’Atletico contro il Valencia. Buona prova della squadra del Cholo Simeone che strapazza i ragazzi di Neville. Casemiro ha convinto Zidane, il brasiliano punta ad essere titolare contro la Roma. Lotta per la scarpa d’oro: Messi insegue Cristiano Ronaldo (27) e Suarez (26) dopo la doppietta nella giornata di ieri. La MSN punta a superare i 100 gol fra tutte le competizioni. Anche AS è sulla stessa falsariga: “L’Atletico non si arrende”, Simeone “Questa partita ci regala entusiasmo”. Vittoria di gran merito con i gol di Griezmann, Torres e Carrasco. La corsa a Pichichi: Cristiano Ronaldo si porta in testa con il poker al Celta, ma Suarez lo insegue. Seguono Messi (21), Benzema (19) e Neymar (18).

Proseguiamo con i quotidiani catalani: Mundo Deportivo titola HercuLEO celebrando la prestazione di Messi, autore di una doppietta contro l’Eibar. Striscia allungata a 36 partite imbattuti dopo i gol di Messi (2), Suarez e Munir. Neymar in Brasile per il compleanno della sorella, l?Atletico continua ad inseguire ad 8 punti dalla vetta.  Premier League: Van Gaal cade anche con il WBA, potrebbe sostituirlo Giggs. “Abbracciandoci a te” il titolo di Sport, che sottolinea quanto Messi sia decisivo per mettere le mani sulla vittoria della Liga.

Concludiamo dunque la nostra rassegna stampa con un giro fra Inghilterra e Francia: il transalpino l’Equipe celebra l’ennesima impresa nel biathlon di Foucarde, goleada del Lione che batte il Guingamp per 5-1. Chiudiamo con l’Inghilterra, dove il Daily Express che sottolinea la furia di Pardew dopo la sconfitta del suo Crystal Palace per mano del Liverpool di Klopp.