Norwich-Manchester City 0-0, analisi e pagelle: i Canaries fermano i Citizens
Oggi in scena al Carrow Road Norwich City-Manchester City, match valido per la 30/a giornata di Premier League. Gara importante per i padroni di casa in chiave salvezza, match che gli uomini di Pellegrini vogliono assolutamente vincere per non sganciarsi dalle prime della classe in lotta nei piani alti della classifica. La prima frazione di gioco si chiude a reti inviolate. Nella ripresa i Citizens ci provano, ma i padroni di casa si rendono protagonisti di una grande partita, di cuore e carattere. Norwich-Manchester City termina 0-0.
CHIAVE TATTICA – Alex Neil manda in campo i suoi con un 4-2-3-1: in porta Ruddy, davanti a lui Martin, Bennett, Klose e Olsson; a centrocampo Gary O’Neil e Howson più arretrati, con Redmond, Hoolahan e Jarvis dietro l’unica punta Bamford. Manuel Pellegrini risponde con 4-4-2 molto offensivo: Hart tra i pali, difesa composta da Sagna, Otamendi, Kompany e Clichy; in linea mediana Fernando e Fernandinho, con Jesus Navas e David Silva molto larghi, in supporto a Wilfried Bony e Sergio Agüero in avanti. Inizia il match e i ritmi sono subito molto alti: i padroni di casa non vincono una gara ufficiale dallo scorso 2 gennaio e cercano sin da subito di far capire le proprie intenzioni, il Manchester City accetta la sfida e crea i primi pericoli con Kompany e Aguero, che prima conquista un angolo vedendo respinto il suo tiro e poi spara a lato alla sinistra di Ruddy. Al quarto d’ora è ancora l’argentino ad impensierire i padroni di casa direttamente da calcio di punizione. Abbastanza bloccato Jesus Navas, sempre spalle alla porta e poco libero di andare all’uno contro uno. I Citizens hanno il pallino del gioco, ma i Canaries si difendono bene e provano a ripartire con cuore e grinta. Al 28′ contropiede City, Aguero parte da solo e calcia sul palo lontano, ma Ruddy si rende protagonista di una gran parata. Intorno al 35′ è il Norwich che pone d’assedio l’area di rigore avversaria con grande continuità, ma Kompany è decisivo in chiusura in almeno cinque occasioni. Al 39′ Bamford si fionda su una palla spizzata, taglia alle spalle di Otamendi e, dopo aver controllato la sfera, calcia di controbalzo dalla distanza: pallone che si stampa all’incrocio dei pali per la prima vera occasione gol dei Canaries. Allo scadere del primo tempo ci prova anche Jarvis, il cui tiro disegna una strana traiettoria che per poco beffa Hart. Si chiude così un bel primo tempo.
La ripresa inizia con la stessa intensità vista nel primo tempo. Dopo dieci minuti Pellegrini prova a cambiare qualcosa, mandando in campo Sterling al posto di un assente Bony. L’ex Liverpool regala un po’ di vivacità al reparto offensivo Citizens, ne trae giovamento lo stesso Aguero che si rende pericoloso in un paio di occasioni, senza riuscire però a trovare il tiro. Il Manchester City inizia a prendere campo e allora Alex Neil decide di buttare nella mischia due punte forti fisicamente, Mbokani e Jerome, al posto di un trequartista e di un’attaccante, ovvero Hoolahan e Bamford, chiaro segnale che i Canaries non vogliono arrendersi. Il copione della partita è lo stesso: City che attacca e Norwich che difende alla grande, per poi ripartire. A 5 minuti dalla fine un’azione rocambolesca porta al tiro Dorrans, che spreca una grande occasione per sbloccare il risultato. Sul finale è assalto Citizens, ma il Norwich si difende con il cuore e con tanta applicazione, così come fatto per tutta la gara. Il match termina così: Norwich City-Manchester City 0-0
I PROTAGONISTI – Bella e avvincente la partita delle 13:45. Buona prova per gli uomini di Alex Neil, che si difendono bene e resistono agli attacchi dei Citizens, senza disdegnare veloci e aggressive ripartenze. Molto bene i due terzini, con capitan Martin sempre attento in difesa e in continuo moto sulla destra, mentre è dai piedi di Olsson che partono tutti i cross provenienti dall’out di sinistra. Buona prestazione anche per Redmond, uscito anzitempo, Hoolahan e Jarvis. Bamford in avanti fa reparto da solo, colpisce una traversa e crea non pochi grattacapi ad Otamendi in fase di non possesso. Tra le fila del City è il solito Aguero a creare le maggiori occasioni per i suoi, ma con alterne fortune. In ombra Bony e Jesus Navas, che non riesce mai a liberare la sua velocità. Propositivo David Silva, non sempre liberissimo. In difesa è il solito Kompany a dominare.
LA GIOCATA – Al 39′ la giocata più bella della gara: Bamford raccoglie una palla vagante e la controlla al volo, passando alle spalle del suo marcatore Otamendi; l’attaccante del Norwich la fa rimbalzare e dalla distanza, di controbalzo, fa partire un sinistro molto potente che si abbassa all’improvviso per terminare la sua corsa all’incrocio dei pali. Hart battuto, ma viene salvato dalla traversa. Esecuzione perfetta che meritava ben altra fortuna.
IL MOMENTO – La fortuna poteva premiare il Norwich, ma i padroni di casa non approfittano: un rinvio di Kompany colpisce un suo compagno, la palla arriva nei piedi di Mbokani, il quale serve Dorrans solo e libero di calciare, ma il suo tiro si spegne debolmente alla sinistra di Hart. Occasione sprecata.
TABELLINO E PAGELLE DEL MATCH:
Norwich City-Manchester City 0-0
Norwich City (4-2-3-1): Ruddy 6.5; Martin 6.5, Bennett 6.5, Klose 6.5, Olsson 6.5; O’Neil 6.5, Howson 6; Redmond 6 (44′ Dorrans 6), Hoolahan 6.5 (66′ Mbokani 6), Jarvis 6.5; Bamford 6.5 (66′ Jerome 5.5) All.: Alex Neil
Manchester City (4-4-2): Hart 6; Sagna 6 (85′ Zabaleta sv), Otamendi 5.5, Kompany 7, Clichy 6; Jesus Navas 5.5 (76′ Ihenacho sv), Fernando 6, Fernandinho 6, David Silva 6.5; Bony 5 (57′ Sterling 6), Agüero 6.5. All.: Manuel Pellegrini
Copyright Image: ABContents