Manchester United-Liverpool 1-1: super Coutinho, Reds qualificati
“Manchester United-Liverpool termina 1-1. I Reds centrano la qualificazione ai quarti di finale di Europa League grazie alla secca vittoria per 2-0 dell’andata. Gli uomini di Klopp vanno sotto nel punteggio a causa di un rigore di Martial al ’32, ma riescono a pareggiare nel finale di primo tempo grazie ad un gol strepitoso di Coutinho che spezza le gambe allo United e regala tranquillità ai suoi”
CHIAVE TATTICA I Red Devils si schierano con un 4-2-3-1 con il giovane Rashford terminale offensivo, chance in mediana per Fellaini preferito al tedesco Schweinsteiger. Klopp si mette a specchio rispetto al suo rivale e punta su Sturridge in avanti, supportato dalla rapidità di Lallana e Coutinho. La partita si mostra vivace fin da subito ed entrambe le squadra dimostrano di voler attaccare senza badare più di tanto a difendere il risultato, compito che in ogni caso spetterebbe solo agli ospiti. Lo United, dopo un avvio titubante, alza il baricentro e prova a rendersi pericoloso, ma non riesce a concretizzare più di tanto. Viceversa, il Liverpool prova a rispondere principalmente in contropiede e a segnare il gol che di fatto chiuderebbe il discorso qualificazione. L’Old Trafford esplode sulla percussione di Martial che viene steso da Clyne: l’arbitro indica il dischetto che lo stesso francese non sbaglia spiazzando Mignolet. Gli uomini di Klopp reagiscono costruendo diverse occasioni e, alla fine del primo parziale, mettono a segno un gol preziosissimo con Coutinho che effettua una giocata strepitosa lasciando sul posto Varela e depositando in rete con un cucchiaio delizioso. Nella seconda frazione, il Manchester si trova di fronte ad una montagna da scalare: Van Gaal comanda ai suoi di attaccare con tutti gli effettivi, esponendosi così ai pericolosi contropiedi avversari. Calo vistoso di ritmo nel finale di gara, il Liverpool riesce a contenere tranquillamente senza praticamente rischiare mai. Neanche i cambi del tecnico olandese riescono a svegliare lo United che si avvia a chiudere mestamente una stagione deludente, sorridono Coutinho e gli altri che adesso puntano alla conquista del trofeo.
PROTAGONISTI Coutinho è senza ombra di dubbio il migliore del match. L’ex Inter si inventa un’azione strepitosa bruciando nettamente in velocità Varela e concludendo in rete con un bellissimo pallonetto; il trequartista brasiliano è poi protagonista di tante altre giocate importanti e di pregevole fattura. Buona prova anche di Can che si inventa l’assist per la rete del pareggio. Nello United, sugli scudi De Gea protagonista di ottime parate e che conferma di essere il giocatore principale della squadra allenata da Van Gaal.
MOMENTO CHIAVE Sicuramente quello del gol del pareggio di Coutinho. La rete del verdeoro annienta le possibilità di passaggio del turno del Manchester che avrebbe dovuto segnare altri tre gol ma che, in realtà, non si rende quasi mai pericoloso in tutta la ripresa.
GIOCATA Ancora una volta merita di essere menzionata la rete di Coutinho: partito poco più avanti della propria metàcampo, l’ex nerazzurro supera nettamente in velocità Varela e deposita in rete con uno splendido tocco sotto dall’elevato coefficiente di difficoltà. Quanti rimpianti per l’Inter ad averlo mandato via così!
TABELLINO E PAGELLE DEL MATCH
Manchester United-Liverpool 1-1 (primo tempo 1-1)
MANCHESTER UNITED(4-2-3-1) – De Gea 7; Varela 5 (46’Valencia 6), Smalling 5,5, Blind 6, Rojo 5 (62’Darmian 6); Carrick 6 (70’Schweinsteiger 5,5), Fellaini 5,5; Mata 6, Lingard 6,5, Martial 6,5, Rashford 5,5
A disp. Romero, Willian, Scheneiderlin, Depay
All.: Van Gaal
LIVERPOOL (4-2-3-1) – Mignolet 6,5; Clyne 5, Lovren 6, Sakho 6, Milner 6; Henderson 6,5 (’70Allen 6), Can 6,5; Lallana 6, Firmino 6,5 (’85Benteke s.v.), Coutinho 8; Sturridge 6(68’Origi 6)
A disp. Ward, Smith, Tourè, Ibe
All.: Kloop
Arbitro: Milorad Mazic(SRB)
Marcatori: 32’Martial rig. (M), 45’Coutinho (L)
Ammoniti: 33’Blind (M), 42’Countinho (L), 49’Fellaini (M), 50’Clyne (L), 79’Schweinsteiger (M), 83’Firmino (L)
Espulsi: –
Angoli: 5-3
Note: recuperi 0′ + 3′