Europa League, i sorteggi: tu quoque, Jurgen

Europa League, i sorteggi: tu quoque, Jurgen

europa League

A Nyon è tempo di sorteggi: dopo l’estrazione per la Champions League tocca all’Europa League. In Champions non fortunatissime le spagnole, con l’incrocio fra Barcellona ed Atletico Madrid, mentre sorridono Real e Bayern Monaco, che hanno pescato Wolfsburg e Benfica. Il tabellone viene concluso dalla sfida fra sceicchi: sarà Manchester City-PSG. Adesso tocca alla seconda competizione continentale, che vede un tabellone ricco di belle squadre e grandissimi giocatori pronti ad infiammare le folle, su tutti Aubameyang, macchina da gol del Borussia Dortmund.

Nel tabellone dei quarti di finale di Europa League troveremo lo Sparta Praga, che ha giustiziato la Lazio agli ottavi infliggendo al club capitolino un sonoro 3-0 all’Olimpico, ma anche i campioni in carica del Siviglia e l’Atheltic Bilbao che ha eliminato il Valencia grazie ai gol in trasferta dopo un punteggio totale di 2-2. Sonora lezione del Borussia Dortmund al Tottenham che ha eliminato la Fiorentina: 5-1 totale fra andata e ritorno, una punizione decisamente severa. Ci sarà anche il Liverpool di Jurgen Klopp, che dopo il 2-0 ad Anfield ha pareggiato per 1-1 ad Old Trafford. Chiudono il tabellone il Villarreal, che dopo il Napoli ha eliminato il Bayer Leverkusen, Braga e Shakhtar Donetsk.

Attenzione al Liverpool, che sembra essersi svegliato dopo un inizio claudicante in Europa: gli inglesi hanno pareggiato più della metà dei match stagionali in Europa League (sei su dieci) ma adesso sembrano essere in gran forma. Occasionissima anche per lo Shakhtar, che può approdare per la prima volta ai quarti di finale dopo la vittoria del 2009. Impresa storica dello Sparta Praga, che eliminando la Lazio approda ai quarti per la prima volta dopo la Coppa UEFA del 1983/1984.

Europa League, ecco gli accoppiamenti per i quarti di finale

Sporting Braga – Shakhtar Donetsk

Villarreal – Sparta Praga

Athletic Bilbao – Siviglia

Borussia Dortmund – Liverpool

Finale anticipata! Jurgen Klopp affronterà il suo passato, l’andata si giocherà in Germania.