Olimpiadi 2016, via libera alle quattro sostituzioni nel torneo di calcio

Olimpiadi 2016, via libera alle quattro sostituzioni nel torneo di calcio

rio 2016

E’ ufficiale la decisione intrapresa da parte della FIFA di inserire un esperimento molto interessante quanto innovativo al torneo calcistico dei Giochi Olimpici di Rio de Janeiro in programma questa estate. Il massimo organismo calcistico mondiale ha reso noto in via ufficiale che le Nazionali che prenderanno parte alla competizione potranno contare su quattro sostituzioni. E’ questa la grande novità che verrà provata anche al Mondiale per club in programma a dicembre in Giappone oltre che al Mondiale Under 20 femminile che si svolgerà invece in Guinea dal 13 novembre al 3 dicembre prossimi.

A prendere l’importante decisione è stato il comitato esecutivo della Federazione internazionale di stanza a Zurigo. C’è però un paletto: la quarta sostituzione potrà avere luogo solamente nel caso in cui in una partita si andrà ai tempi supplementari.

Nel frattempo il nuovo presidente FIFA, Gianni Infantino, si è espresso sulla possibilità di aumentare il numero delle squadre partecipanti ai Mondiali da 32 a 40: “Sono convinto che l’allargamento del Mondiale a 40 squadre sia una buona cosa dal punto di vista sportivo, popolare e commerciale: cercherò di convincere tutti della mia idea”. Sono stati poi ratificati gli orari delle partite del Mondiale 2018 (gara d’apertura e finale alle 16 italiane, le altre alle 11, 13, 14, 17, 19 e 20) e della Confederations Cup. “Non sono un dittatore, ma quando ho un’idea in testa, cerco di convincere tutti i miei interlocutori della sua bontà. Ho passato la metà della mia vita a discutere con i club ed alla fine abbiamo sempre trovato un accordo”. L’allargamento del Mondiale non è stato trattato dall’esecutivo odierno “ma comincerà ad essere studiato attentamente sin dalla nostra prossima riunione, a maggio a Città del Messico”, ha spiegato Infantino.

Per quanto riguarda la procedura di riforma approvata dal Congresso del 26 febbraio, quella odierna è stata l’ultima riunione del Comitato esecutivo. Dal prossimo meeting (9-10 maggio a Città del Messico) si parlerà di Consiglio della Fifa, che si occuperà solo di questioni strategiche riguardanti il calcio, mentre il lato operativo sarà delegato all’amministrazione. Il Consiglio conterà 36 membri (contro i 27 attuali dell’Esecutivo).