Nessuna italiana ai quarti in Europa, mai così male da 15 anni
Nessuna italiana è presente nei quarti di finale di Champions League o Europa League, nessuna formazione avrà più l’impegno infrasettimanale europeo da qui alla fine della stagione.
Un dato è inconfutabile: l’Italia, intesa come squadre di club, non andava così male in Europa da ben 15 anni. Le cause possono essere le più disparate: sorteggi sfortunati (Juventus e Roma), partita sbagliata (Lazio), eccessivo turn-over (Napoli e Fiorentina). Ma alla fine cambia poco: per vedere una squadra italiana in Europa dovremo aspettare l’inizio della prossima stagione. Una situazione del genere non si verificava dalla stagione 2000/01, quando Parma e Inter vennero eliminate negli ottavi di finale della Coppa Uefa mentre Milan e Lazio uscirono nella seconda fase a gironi della vecchia Champions League. Anche nel 2013 la stagione delle squadre italiane fu disastrosa, ma almeno una formazione (la Juventus) raggiunse i quarti. Con questi risultati deludenti, è anche svanita la possibilità di agguantare il terzo posto nel ranking Uefa attualmente detenuto dall’Inghilterra che avrebbe garantito la possibilità di tornare a schierare quattro squadre in Champions League. Tra l’altro la distanza può anche aumentare, considerando la presenza del Liverpool nei quarti di finale dell’Europa League. Rispetto alla scorsa stagione, il paragone è impietoso: la Juventus ha raggiunto la finale in Champions arrendendosi solo al Barcellona; Napoli e Fiorentina sono uscite ad un passo dall’ultimo atto dell’ Europa League con il rammarico di una mancata finale tutta italiana. Forse è proprio l’Europa League il punto su cui occorre soffermarsi: diverse squadre lottano un anno intero in campionato per conquistare un posto nella seconda competizione continentale, ma poi nel momento in cui si ritrovano a giocarla, questa viene costantemente snobbata così come appare evidente dalla presenza di formazioni infarcite di riserve che poi vengono eliminate da club inferiori che però si presentano con il miglior undici possibile. Nella prossima stagione la ruota dovrà girare: la Juventus ha dimostrato di essere competitiva in Europa ed è la squadra su cui è lecito riporre più speranze per l’anno 2016/2017, ma anche il Napoli, con l’approdo in Champions League si presenterà in Europa con grandi ambizioni, mentre la lotta per altre posizioni va avanti in campionato con l’auspicio che la prossima stagione sia più ricca di soddisfazioni.