F1, qualifiche Gp Australia: pole per Hamilton, terzo Vettel

F1, qualifiche Gp Australia: pole per Hamilton, terzo Vettel

Hamilton

E’ il campione del mondo Lewis Hamilton ad aggiudicarsi la pole positione del Gp d’Australia, prima prova del mondiale di Formula 1 2016. Il britannico della Mercedes ha la meglio dei rivali al termine di una qualifica attesissima per i nuovi regolamenti, che si rivelano subito un flop.

La nuova formula è quella dello shootout: invariata la suddivisione in tre mini-sessioni, ma le eliminazioni non sono decise allo scadere del tempo, bensì a cadenza regolare: nel Q1, della durata di 16 minuti, il primo taglio arriva dopo 7 minuti e riguarda il debuttante tedesco Wehrlein, della Marussia. Da qui in poi una eliminazione ogni 90 secondi, sistema che manda in confusione più di un team: se la prima eliminazione, quella dell’altro pilota Marussia Haryanto, è una formalità, dopo di lui tocca ai due piloti del nuovo team Haas Gutierrez e Grosjean, alla Sauber di Nasr e a Kvyat, che regala il primo colpo di scena di giornata. Per i due piloti del neonato team americano la beffa dell’esclusione nel bel mezzo di un giro che li avrebbe messi in salvo, ma con la nuova formula a contare è l’ultimo tempo utile fatto realizzare prima dello scadere dei 90 secondi. Per questo il russo della Red Bull si è ritrovato escluso senza neanche uscire dai box. Davanti intanto Hamilton fa il belle ed il cattivo tempo, segnando sin dalle prime battute un solco invalicabile per i rivali, a cominciare da un Nico Rosberg ancora poco preciso alla guida. Anche la Q2 procede con lo stesso formato: prima eliminazione dopo 6 minuti, poi via l’ultimo pilota ogni 90 secondi fino a restare in 8. Le prime vittime del secondo taglio Ericsson (Sauber), le due Renault di Magnussen e Palmer, le due McLaren – comunque nettamente migliorate rispetto allo scorso anno – di Button e Alonso- E’ la volta poi – un po’ a sorpresa – di Bottas, out in 11a posizione e delle due Force India, con Hulkenberg costretto ad abortire l’ultimo tentativo e Perez che addirittura si accontenta di rimanere ai box dopo il primo time-attack. Volano le Toro Rosso di Verstappen e Sainz, entrambi agevolmente qualificati per il Q3, che si rivela il primo grande flop di questa nuova stagione.
Dei 14 minuti a disposizione, i piloti di fatto ne utilizzano solamente 5, quelli dopo cui comincia la girandola delle eliminazioni ogni 90 secondi. In testa si piazza subito il campione del mondo Hamilton, dietro di lui la Ferrari di Sebastian Vettel, comunque ben staccata, mentre Rosberg commette un errore e si ritrova virtualmente in seconda fila con Kimi Raikkonen. Primo “degli altri” Max Verstappen, quinto con una sorprendente Toro Rosso che si mette dietro la Williams dell’eterno Massa ma anche il compagno di squadra Sainz e soprattutto entrambe le Red Bull “ufficiali”, con Ricciardo che chiude 8°. Il finale di qualifica non è altro che una formalità, giusto il tempo per Rosberg  di chiudere un giro pulito in seconda posizione e per Hamilton di limare ancora qualche decimo al suo straordinario tempo. L’immagine del flop del nuovo format è quella dei due piloti ferrari che abbandonano le vetture anzitempo, presentandosi in borghese ancor prima dello scadere del tempo. I piloti del resto, avevano avvisato: “Così non va”. Messaggio ricevuto.

F1,QUALIFICHE GP AUSTRALIA:

 

AustralianGp