Manchester City-Manchester Utd 0-1, tre punti d’oro per i Red Devils

Manchester City-Manchester Utd 0-1, tre punti d’oro per i Red Devils

Marcus-Rashford-498076

La squadra di Van Gaal sbanca l’Etihad Stadium e vince il derby di Manchester grazie ad un gol di Rashford. Riaperta la corsa al quarto posto e ora lo United è solo ad un punto dal City.

CHIAVE TATTICA – Le due squadre scendono in campo a specchio, entrambe si presentano a questa stracittadina con il 4-2-3-1. Nel City non ci sono grosse sorprese di formazione, mentre nello United conferma per Rashford in avanti. Dopo una partenza sottotono, le due squadre cominciano a macinare gioco e lo United colpisce al quarto d’ora grazie all’accelerazione di Mata che serve in profondità Rashford, abile a mettere a sedere Demichelis e a superare Hart. La partita perde uno dei suoi protagonisti annunciati quando Sterling deve abbandonare il campo per un problema fisico e viene così sostituito da Fernando. Il City perde così in fantasia e velocità acquistando qualcosa di più dal punto di vista della fisicità. I Red Devils controllano molto bene il possesso palla e quando ne perdono il controllo pressano in maniera asfissiante gli avversari che non riescono a costruire granché. La ripresa si apre subito con un altro ko per il City, ad alzare bandiera bianca è Hart, dopo uno scontro con Rashford che lo costringe ad uscire dal terreno di gioco. Solo due minuti dopo, Pellegrini spende il terzo cambio inserendo Bony per Demichelis spostando il proprio baricentro molto in avanti. La seconda frazione di gioco si rivela davvero noiosa, lo United contiene e raramente si porta in avanti, il City prova a spingere ma è molto confusionaria e le sue speranze si fermano su un palo esterno scheggiato da Aguero. Nella seconda metà del secondo tempo finalmente il City riesce a schiacciare nella propria metà di campo tanto che Van Gaal interviene inserendo un mediano come Schweinsteiger al posto di un fantasista come Mata per spezzare le occasioni avversarie. Da segnalare l’ennesimo infortunio per Darmian; il terzino azzurro deve abbandonare il campo a pochi minuti dalla fine dopo aver accusato diversi problemi muscolari, da valutare le sue condizioni in vista delle amichevoli della nazionale. Il forcing finale è caratterizzato da tanti calci d’angolo ma da nessuna occasione concreta, e così può iniziare la festa dei Red Devils.

PROTAGONISTI: De Gea si conferma uno dei fari dello United, ancora una volta si rende protagonista di un intervento decisivo. Sugli scudi Mata, ottima partita, metronomo della squadra e autore di uno splendido assist per Rashford. Anche il giovane attaccante classe ’97 merita di essere menzionato, ottima corsa e bellissimo gol. Nel City, buona prova di Tourè, uno dei pochi a combattere su ogni pallone, mentre nota di demerito ad Aguero. Il Kun viene sempre fermato, appare nervoso e non riesce a rendersi mai pericoloso. Disastro Demichelis, colpevole sul gol e sostituito dopo aver offerto un generoso assist agli avversari da cui è scaturito l’infortunio di Hart.

MOMENTO: A poco più di dieci minuti dalla fine, l’arbitro sbaglia a non sanzionare un fallo di Smalling su Aguero. Sarebbe stato il secondo giallo e lo United avrebbe dovuto soffrire in dieci uomini

GIOCATA: L’assist di Mata è davvero troppo invitante per non essere depositato in rete. Lo spagnolo gestisce alla grande e inventa una palla in profondità che in pochi avrebbero saputo servire in quella maniera.

Manchester City-Manchester Utd, il tabellino del match

Manchester City (4-2-3-1): Hart (50’Caballero); Sagna, Demichelis (52’Bony), Mangala, Clichy; Toure, Fernandinho; Navas, Silva, Sterling (24’Fernando); Aguero

A disposizione: Zabaleta,Kolarov, Garcia,Ihenacho

Allenatore: Pellegrini

Manchester Utd: (4-2-3-1) De Gea; Darmian (83’Fosu-Mensah), Smalling, Blind, Rojo (62’Valencia); Carrick, Schneiderlin; Lingard, Mata (70’Schweinsteiger), Martial; Rashford

A disposizione: Romero,Januzaj,Fellaini, Depay

Allenatore: Van Gaal

Marcatori: 16’Rashford (MU)

Ammoniti: 10′ Smalling (MU), 75’Mangala (MC)

Arbitro: Michael Oliver

Note: Calci d’ang0lo (11 Manchester City-5 Manchester Utd); recuperi 2′ e 6′