PSG-Monaco 0-2 analisi e pagelle: massimo risultato col minimo sforzo per gli ospiti

PSG-Monaco 0-2 analisi e pagelle: massimo risultato col minimo sforzo per gli ospiti

psg monaco

Finisce con una grossa sorpresa PSG-Monaco, posticipo della 31/a giornata di Ligue 1. Al ‘Parco dei Principi’ scendono in campo i neo (si fa per dire) campioni di Francia contro il club del Principato che lotta per mantenere il secondo posto in classifica. Ed alla fine è una vittoria figlia del cinismo per i biancorossi.

LA CHIAVE TATTICA – Chi pensava ad un PSG già appagato dalla fresca conquista del quarto titolo consecutivo di campione della Ligue 1 giunto prematuramente la scorsa settimana ha dovuto ricredersi: i padroni di casa, con la squadra titolare delle ultime uscite nel consueto  4-3-3, è riuscita a dominare sul piano del gioco il Monaco creando almeno tre limpide occasioni da gol nel primo tempo e detenendo il possesso palla per una larga percentuale. Blanc conferma Marquinhos come terzino destro, posizione nella quale l’ex romanista sta diventando sempre più disinvolto tanto da trovare anche il gol di recente, mentre sulla corsia opposta concede a Maxwell licenza di affondare e sovrapporsi con i compagni di squadra pronti ad incrociarne i passaggi. In mediana imprescindibile da diverse settimane oramai l’apporto di Rabiot, prezioso negli inserimenti e nella costruzione del gioco. Il talento francese in questo non sta facendo rimpiangere l’infortunato Marco Verratti. Thiago Motta invece fa tanta legna e dà sostanza al reparto, completa l’opera Di Maria con le accelerazioni e le giocate offensive figlie della sua straordinaria tecnica. In avanti intoccabile Zlatan Ibrahimovic, supportato dal ritrovato Lucas e da un Cavani smanioso di farsi notare.

Il Monaco di Jardim risponde con un modulo speculare in cui i laterali di difesa però concedono meno in fase di spinta e si dimostrano più volti al contenimento. Gli uomini chiave dei biancorossi sono Fabinho, preciso e costante nell’aggredire lo spazio nella trequarti avversaria, e Lemar, il cui lavoro nello smarcare i compagni di squadra nelle poche sortite in attacco alla fine farà la differenza. Si punta anche sul lavoro di sponda di Vagner Love per fare densità nella zona limitrofa all’area di rigore del PSG, mentre in sostanza la tattica della squadra del Principato è quella di contenere le sfuriate offensive opponendosi con tanta quantità, tentando poi delle ripartenze in contropiede. A metà secondo tempo la pazienza degli ospiti alla fine paga, producendo due gol in rapida serie. Blanc non ci sta a perdere dopo oltre 30 partite ed a vedere l’imbattibilità del ‘Parco dei Principi’ cadere, per giunta dopo una partita condotta sempre all’attacco, e prova a dare la scossa ai suoi mettendo dentro al posto di Rabiot, Matuidi, che nelle ultime settimane non è stato al top della forma. All’80’ invece entrano Stambouli per l’esausto Thiago Motta ed il più offensivo Augustin per Di Maria, nel tentativo di segnare almeno un gol che possa dare il là al forcing finale. Jardim risponde con due sostituzioni “conservative” negli ultimi secondi di gara con gli ingressi in campo di Costa e Lacina Traore per Mbappe e Vagner Love.

I PROTAGONISTI – Prova al di sopra della sufficienza per Ibrahimovic, che comunque dopo una stagione giocata sempre ad alti livelli non lascia mai intravedere sintomi di stanchezza. Positivo anche Di Maria, da rivedere Cavani, volitivo ma troppo impreciso. Nel Monaco i migliori sono senza ombra di dubbio Fabinho e Lemar, non solo per il contributo dato in zona gol, un bravo va anche a Subasic.

LA GIOCATA – Perfettamente lanciato sulla destra, Lemar lascia partire un traversone sul secondo palo per Vagner Love, che ottimamente piazzato insacca il gol dell’inaspettato 1-0 per il Monaco. L’estroso attaccante brasiliano mette a segno così il suo quarto gol in Ligue 1.

IL MOMENTO – Pochi secondi dopo il vantaggio, gli uomini di Jardim ottengono anche un calcio di rigore per un fallo di David Luiz nella propria area. Fabinho realizza dal dischetto blindando il secondo posto in classifica per la sua squadra e mettendo la pietra tombale su un match che all’intervallo vedeva il risultato di 0-0 stare stretto ai padroni di casa.

 

PARIS SAINT-GERMAIN-MONACO 0-2 TABELLINO E PAGELLE

PSG (4-3-3): Trapp 6; Marquinhos 5.5, Thiago Silva 6.5, David Luiz 5.5, Maxwell 5.5; Rabiot 5 (66′ Matuidi 6), Thiago Motta 6.5 (80′ Stambouli sv), Di Maria 6 (81′ Augustin sv); Lucas 6.5, Ibrahimovic 6.5, Cavani 6
A disp.:
All.: Blanc 6

MONACO (4-3-3): Subasic 6.5; Raggi 6, Carvalho 6.5, Jemerson 6, Elderson 5.5; Fabinho 7, Toulalan 6, Bakayoko 6; Mbappe 6.5 (81′ Costa sv), Vagner Love 6.5 (87′ Lacina Traore sv), Lemar 7
A disp.:
All.: Jardim 6.5

MARCATORI: 65′ Vagner Love, 67′ rig. Fabinho
AMMONITI: Thiago Silva (P), Jemerson (M)
ARBITRO: Anthony Gautier