Roma-Inter 1-1, statistiche e highlights del match

biabiany pjanic roma inter

Nainggolan risponde a Perisic: all’Olimpico termina 1-1 il big-match tra Roma e Inter. Tanti errori in fase di impostazione per gli uomini di Spalletti che cercano spesso l’azione personale, mentre i nerazzurri sono stati bravi a colpire nella ripresa con il croato.  Il tecnico toscano ha optato per Perotti “falso nueve” con Nainggolan come trequartista lasciando Dzeko in panchina, mentre Roberto Mancini ha schierato dal primo minuto Eder unica punta con Perisic-Ljajic-Biabiany alle sue spalle. Tutto si decide nella ripresa: sono gli ospiti a passare in vantaggio con Perisic che sorprende la retroguardia di Spalletti, ma nel finale è  Nainggolan a fissare il risultato sull’uno a uno finale.

Analizzando i dati della Serie A, si evince che l’Inter è stata cinica: soltanto due i tiri nello specchio della porta per gli uomini di Mancini con la rete segnata da Perisic. La Roma, nonostante parecchie imprecisioni a livello tecnico in fase di uscita, è riuscita a creare ben 11 occasioni da rete (5 quelle dell’Inter). Tante palle perse, invece, per le due squadre: 45 per i giallorossi, 52 per gli ospiti, mentre i nerazzurri hanno recuperato più palloni rispetto alla squadra di Spalletti (28 vs 25). La squadra di Mancini giocano con tantissimi lanci, soprattutto nel finale: 18 vs gli 8 dei padroni di casa. Tanti i passaggi sbagliati dalle due squadre (33 per i padroni di casa, 38 per l’Inter), mentre la Roma   Edin Dzeko, entrato nella ripresa, è stato l’uomo più pericoloso con tre occasioni create come El Shaarawy (3 a testa). Pjanic, invece, ha recuperato più palloni (10), mentre Perisic è stato quello che ne ha persi di più (10). Manaj, entrato a pochi minuti dal termine, ha commesso più falli (4), mentre Nainggolan ne ha subiti più di tutti (4). Perotti da una parte e Brozovic dall’altra hanno percorso più km (12.261 vs 13.027).

Roma-Inter, gli highlights del match