Tacchetti in fuga: magia di ‘Pepito’ Rossi. Pellè trascinatore

Tacchetti in fuga: magia di ‘Pepito’ Rossi. Pellè trascinatore

rossi

Solo una decina d’anni fa sembrava difficile per i giocatori italiani lasciare la Serie A e il campionato più importante al mondo, ma il tempo ha mutato tante cose. Il nostro campionato è andato via via perdendo di qualità e ricchezza economica favorendo l’emigrazione dei talenti nostrani verso nuovi lidi, più importanti o con possibilità di maggiori guadagni rispetto a Serie A, Serie B e Lega Pro. Il fenomeno negli ultimi anni si è esteso a macchia d’olio, creando delle vere e proprie colonie di calciatori italiani all’estero.

Ecco l’andamento settimanale dei connazionali più famosi:

PELLE’ – L’appetito vien mangiando anche per Graziano Pellè che dopo essersi sbloccato con una doppietta nell’ultimo turno, continua il suo ritrovato trend positivo anche nella gara interna del weekend contro il Liverpool. Un pirotecnico 3-2 in rimonta per i ‘Saints’ del bomber azzurro che diventa protagonista assoluto con una gran prova a livello personale condita da due assist vincenti per Manè e dalla splendida rete del momentaneo pareggio che innesca la vittoria dei suoi. Bellissimo il bolide da fuori di Pellè che festeggia così al meglio la convocazione in nazionale di Antonio Conte.

DARMIAN – Manchester is Red’. Così scrive Matteo Darmian al termine del derby di Manchester sul suo account Facebook a testimoniare tutta la sua gioia per il successo conquistato nella stracittadina contro il City. 1-0 da protagonista per l’ex Torino che gioca 84 minuti sulla fascia destra di difesa dei ‘Red Devils’ vincenti ed ora a -1 dai cugini.

VERRATTI E SIRIGU – Dopo la vittoria matematica del titolo il PSG si rilassa e va KO in casa contro il Monaco per 2-0. Solo panchina per Sirigu, assente per infortunio Verratti.

RAGGI – Sorriso invece per Andrea Raggi che conquista tre punti pesantissimi con il suo Monaco proprio in casa dei parigini difendendo così il secondo posto dagli assalti del Nizza. Novanta minuti sicuramente sufficienti per l’ex difensore di Bologna ed Empoli impegnato nella retroguardia monegasca.

DONATI – Ancora out per squalifica salta il pareggio del Mainz per 1-1 in casa del Werder. Curci in panchina.

CALDIROLA – Pareggio anche per il Darmstadt di Luca Caldirola che viene raggiunto sull’1-1 solamente nel finale in casa del Wolfsburg. Impresa sfiorata che sarebbe valsa oro per le ambizioni di salvezza dei ‘Lilien’. Per Caldirola 90 minuti in campo da terzino sinistro.

CRISCITO – L’avventura russa di Domenico Criscito sembra vivere un momento di crisi. L’ex genoano infatti parte ancora una volta dalla panchina trovando ‘spazio’ solamente nel recupero del match vinto dallo Zenit per 2-0 sul Samara.

OKAKA – Quiete prima della tempesta per la Jupiler League in sosta dopo la regular season che si appresta a riaprire i battenti con le gare dei playoff a partire dai primi di aprile.

PALOSCHI – Nuovamente panchina per l’ex bomber del Chievo che osserva i suoi vincere in casa contro l’Aston Villa rimanendo fuori per tutti i novanta minuti di gioco.

AQUILANI E SCHELOTTO – Vittoria in scioltezza per lo Sporting Lisbona che in piena lotta per il titolo demolisce l’Arouca con un netto 5-1. Titolare Schelotto che offre una prova sufficiente, mentre entra intorno all’ora di gioco Aquilani a gara ampiamente conclusa.

OGBONNA – Gara ostica per il West Ham ammazza grandi che questa volta si blocca in casa del Chelsea con un pirotecnico 2-2 che non annoia di certo il pubblico dello Stamford Bridge. Nella retroguardia degli Hammers spicca la prova dell’ex juventino Angelo Ogbonna che colleziona la ventesima presenza in questa Premier League. Per lui anche un cartellino giallo.

ROSSI – Il magic moment di Pepito Rossi continua nonostante il KO per il suo Levante maturato in casa del Deportivo La Coruna. Brusca frenata per i valenciani che navigano ancora in acque agitate. 2-1 il punteggio finale per il Depor che in avvio di ripresa si arrende però alla magia dell’ex Fiorentina che riceve palla in area e dribbla con una splendida finta di corpo il diretto avversario prima di insaccare per il momentaneo pareggio, inutile poi ai fini del risultato finale. Per Rossi si tratta del quarto centro in questa Liga.

ANDREOLLI – Out per infortunio.

BORINI – Novanta minuti per l’ex romanista senza trovare la via della rete nel pari esterno del Sunderland sul campo del Newcastle di Rafa Benitez. Determinante invece Mannone con le sue parate.

GIOVINCO – La Formica Atomica è impegnata dal primo minuto nella trasferta del suo Toronto in casa del Kansas City.

ALTRI – Diamo un rapido sguardo anche ad altri azzurri in giro per il mondo: partiamo dal trio del Leeds Antenucci, Silvestri e Bellusci che incappa in un pesante KO interno per 4-1 contro l’Huddersfield. Match da dimenticare rapidamente per tutto il gruppo, comunque in campo per 90 minuti. Rimaniamo nella seconda serie inglese dove Forestieri gioca tutta la gara vinta in casa dal suo Sheffield, contribuendo ad arrotondare il punteggio con la rete del momentaneo raddoppio. E’ giunto invece il momento dell’esordio per Federico Macheda che con la nuova maglia del Nottingham va KO in casa del Derby senza incidere e lasciando il campo nella ripresa, mentre con il QPR Angella gioca e pareggia collezionando un cartellino giallo. Assente Fabbrini col Birmingham. In Francia Battocchio non va oltre il pari con la maglia del Brest, mentre Paolo De Ceglie rimane in panchina nella disfatta interna del suo Marsiglia al cospetto del Rennes vincente per 5-2. In Liga Daniele Bonera è solo in panchina nello splendido 2-2 interno del Villareal in rimonta sul Barcellona, al contrario di Biraghi che gioca 90 minuti nel pari del suo Granada in casa. Weekend da incorniciare invece per Vincenzo Rennella che vince e convince con il Valladolid mettendo a segno addirittura una doppietta. L’ex napoletano Giandomenico Mesto gioca tutta la gara nel 4-0 dei suoi in campionato, mentre Grifo in Germania giocherà il Monday Night e Bocchetti liquida con un secco poker l’Anzhi con il suo Spartak in Russia. Derby italiano in MLS tra Nocerino e Pirlo: vittoria per 1-0 per l’Orlando dell’ex Palermo che gioca un buon primo tempo prima di uscire nella ripresa, mentre l’ex regista della nazionale non convince. Chiudiamo con i goal di Mario Fontanella e Filippo Scozzese in quel di Malta, senza dimenticare Elia Soriano nella terza divisione tedesca.