Milan-Lazio 1-1 in numeri: punto che serve poco ad entrambe
Milan-Lazio termina con un pareggio che fa poco felici entrambe le squadre. La partita anche se vivace per tutti i 90 minuti, si decide nel primo quarto d’ora quando vanno a segno prima Parolo per i biancocelesti (terzo gol in campionato e quinto in carriera al Milan) e poi Bacca. L’attaccante colombiano, criticato anche dal proprio allenatore Mihajlovic per non essere riuscito a centrare lo specchio della porta nelle precedenti quattro partite, si riscatta mettendo a segno il gol numero 14 in questo campionato. Per il Milan un punto che mantiene in bilico la qualificazione europea, per la Lazio un punto che fa respirare dopo la disastrosa eliminazione in Europa League.
I rossoneri hanno dalla loro il pallino del match prevalendo praticamente sotto tutti i punti di vista: 15 tiri contro 5, di cui 9 nello specchio della porta. Diverse le punizioni tirate dal diavolo, fra cui una di Bonaventura che si è stampata sulla traversa. Il Milan in tutto ha costruito ben 12 azioni da gol e collezionato lo stesso numero di corner ed ha temuto il possesso palla in prevalenza arrivando fino al 58%
Passando ai singoli, Bonaventura è stato il più attivo con ben sei conclusioni, ma non è riuscito a trovare il gol che avrebbe dato la vittoria ai rossoneri. Di queste conclusioni, solo una non può essere considerata come una nitida occasione da gol. In occasione del gol di Bacca, da segnalare lo splendido assist di Luiz Adriano, tornato titolare dopo oltre due mesi. Assist anche per Biglia, che pennella alla perfezione l’angolo da cui nasce il momentaneo vantaggio della Lazio. A centrocampo il padrone è stato Montolivo. primatista per palloni recuperati (ben 6), ma non demeritano Biglia e Parolo, con 5 palloni recuperati a testa. In sofferenza Braafheid che ha perso ben 5 palloni, un dato troppo alto per un difensore. Stessa quantità per Honda, a conferma che ciò che più manca al giapponese sembra essere la concretezza.
Milan-Lazio, gli highlights del match