Torino-Juventus: su Twitter scatta il bavaglio dell’AIA

Torino-Juventus: su Twitter scatta il bavaglio dell’AIA

aia-torino-juventus-bavaglio

Non accennano a placarsi le polemiche su Torino-Juventus terminata con il punteggio di 1-4. A salire sul banco degli imputati è il signor Rizzoli che ha fermato, per fuorigioco inesistente, Maxi Lopez a due passi da Buffon sul punteggio di 1-2, episodio questo che avrebbe riaperto il match e che, in combinata con le foto che ritraggono Bonucci in un “testa a testa” con lo stesso giudice di gara, fa non poco discutere.

TWITTER E BAVAGLIO AIA Rete letteralmente inferocita e Social network invasi dai post dei tanti appassionati, Twitter sollecitatissimo: sulla piattaforma web di proprietà di Jack Dorsey nelle ultime ore si sta combattendo una vera e propria gara a colpi di tweet, immagini e hashtag contro l’AIA (Associazione Italiana Arbitri) e l’arbitro Rizzoli. Pesante la posizione presa da parte della settima componente della Federazione Italiana Giuoco Calcio che avrebbe bloccato molti utenti in seguito ai tantissimi tweet inviati riguardo i fatti di Torino-Juventus.

Pareri discordanti sui vari social: da una parte l’Italia bianconera che tiene duro sulla falsa riga di quanto fatto anche dal mister labronico Massimiliano Allegri nel post partita di ieri pomeriggio: “In passato non ho mai parlato di fatti e torti arbitrali, non l’ho fatto quando li abbiamo subiti in Champions League contro il Bayern Monaco, sia all’andata che al ritorno, non voglio di certo farlo ora”; dall’altra i supporter delle altre squadre che reputano sbagliato l’atteggiamento del direttore di gara, decisamente garantista, nei confronti della Vecchia Signora.

Stefano Mastini