Calciatori e gioco d’azzardo: passione o disgrazia?
Che i calciatori amino divertirsi e fare una bella vita quando sono fuori dal campo, è cosa arcinota, che fa campare i paparazzi e i giornali scandalistici ad ogni latitudine. Ma che succede quando i calciatori si mettono a giocare d’azzardo? Beh, i risultati possono essere diversi. Quello che è certo è che il gioco interessi a molti. Forse i calciatori sono particolarmente vulnerabili ai trucchi psicologici dei casinò, o forse il denaro e il successo fanno semplicemente venire voglia di tuffarsi nel lusso di testa. Ma a volte, in questo modo, ci si può fare male.
Sono ben note alle cronache le avventure di Vidal con i casinò, che hanno fatto il giro del mondo. Non solo nel giugno dell’anno scorso il calciatore cileno ha distrutto la sua Ferrari in un incidente, mentre guidava ubriaco dopo una nottata al casinò, ma è stato visto di nuovo in preda ai fumi dell’alcol, nello stesso casinò, alle 7 del mattino. Insomma, le lacrime in conferenza stampa e i giuramenti sul suo addio ai bagordi, non sono bastate a tenerlo alla larga dalle bevute e dal gioco.
Ma per trovare un calciatore che ha dato un pessimo spettacolo di sé in un casinò non è necessario andare in un altro emisfero. Il pessimo comportamento di Bobo Vieri al casinò di Venezia è finito su diversi giornali nell’autunno scorso, e non ha certo fatto fare bella figura all’ex attaccante. A quanto pare, Vieri si è rifiutato di indossare la giacca per entrare al casinò, un dress code d’obbligo per tutti i visitatori. Il personale non ha ceduto, e Bobo ha reagito in maniera aggressiva, addirittura lanciando il biglietto addosso ai membri dello staff del casinò. Ha poi solennemente annunciato su Twitter che non andrà mai più al casinò di Venezia.
Non tutti i calciatori però se la cavano così male nel mondo del gioco. Ronaldo, ad esempio, ha da qualche anno cominciato una carriera nel mondo del poker che l’ha già portato a ottenere buonissimi risultati. Non si può dire che stia ottenendo nel poker gli stessi primati avuti nel calcio, ma non se la cava affatto male! L’anno scorso è arrivato 26° al prestigioso torneo PCA, mettendosi in tasca un premio da 42.000 dollari. Niente, in confronto ai milioni di euro che guadagnava inseguendo il pallone, ma niente male per uno che sembrava un Fenomeno ormai sbiadito.
Del resto nel poker la lista dei calciatori giocatori è lunghissima. In qualche caso, si tratta di personaggi che sono diventati campioni in entrambi gli ambiti. È il caso ad esempio di Tony Cascarino, giocatore che ha indossato le maglie del Chelsea, del Marsiglia e del Celtic e che ha poi vinto mezzo milioni di dollari giocando a poker. È sempre a sei cifre il totale delle vincite portate a casa da Teddy Scheringham, ex giocatore del Manchester United e del Tottentham Hotspur. Passando a calciatori più giovani, non si può non citare Neymar Jr, che è addirittura entrato nel team di un famoso sito di poker online.