Rassegna stampa sportiva estera: attentati Bruxelles, Isis colpisce ancora

Rassegna stampa sportiva estera: attentati Bruxelles, Isis colpisce ancora

bruxelles-marca-rassegna stampa-estero

Edicola mattutina di Maidirecalcio: ecco la rassegna stampa con i maggiori quotidiani sportivi d’Europa di mercoledì 23 marzo 2016.

Apriamo la nostra rassegna stampa proveniente da tutta Europa con i quotidiani spagnoli. AS dedica la sua prima pagina ai tragici attentati di Bruxelles di ieri: “Orrore a Bruxelles – Doppio attentato con almeno 34 morti. Riunione d’urgenza in Francia per blindare Euro 2016. Annullata l’amichevole del 29 tra Belgio e Portogallo”. Sulla medesima linea anche Marca che, però, usa toni più suggestivi: “Siamo la squadra della pace – Atti barbarici a Bruxelles, il terrorismo ha colpito di nuovo. Questa partita la giochiamo tutti“. Per Mundo Deportivo in primo piano il calciomercato: “Bellerin se va via Dani Alves. Il giocatore dei Gunners è tra i favoriti per sostituire il brasiliano sulla corsia di destra del Barcellona”. Mentre Sport rilancia il calcio femminile made in Catalogna: “Quanto gioca bene il Barça – La squadra femminile davanti all’impegno più importante della sua storia”.

Dunque la rassegna stampa con la stampa britannica. Mirror Sport si interessa del bilancio del Leicester che vorrebbe blindare Ranieri: “Raddoppia i tuoi soldi – I Foxes hanno offerto il rinnovo del contratto al tecnico italiano per 3 mln di £ all’anno. Il Leicester ha deciso di premiare Ranieri”. Il Sun Sport riparte invece dagli attentati in terra belga: “Fermiamo la paura – Alcune gare di Euro 2016 a rischio porte chiuse. Uefa sta considerando opportunità di giocare Europei senza tifosi”.

Sgomento e terrore sulla prima pagina de L’Equipe, il quotidiano transalpino titola: “Euro 2016, allerta massima – Triplo attentato terroristico all’aeroporto di Bruxelles e in prossimità delle fermate della metropolitana vicino al palazzo della Comunità Europea. Dal bilancio attuale sono 34 le vittime, oltre 200 i feriti”.

Stefano Mastini