Verso Euro 2016: Hamsik guida la Slovacchia al suo primo Europeo

Micaela Catalano
19/05/2016

Verso Euro 2016: Hamsik guida la Slovacchia al suo primo Europeo
Marek Hamsik, capitano della Slovacchia. Fonte foto: Official home of #EURO2016 on Twitter

Hamsik Slovacchia
Marek Hamsik con la maglia della Slovacchia. Fonte foto: Official home of #EURO2016 on Twitter

Gli Europei di calcio sono alle porte e quella che la Francia ospiterà in questo 2016 sarà la 15/a edizione del torneo. Manca poco all’inizio, tutto pronto: il 10 giugno prossimo si parte, la competizione si chiuderà il 10 luglio. Un mese di emozioni europee. Oggi vi presentiamo la Slovacchia di Ján Kozák e di Marek Hamisk. Il reprezentacny tim ha conquistato il pass per Euro2016 qualificandosi come 2ª classificata nel gruppo C. La Slovacchia è alla sua prima partecipazione ad un campionato europeo.

LA SQUADRA – Nella lista dei pre-convocati di mister Kozák figurano alcune conoscenze del calcio italiano. Attualmente sono quattro i calciatori che militano nella nostra Serie A: su tutti Marek Hamsik, il più famoso della rappresentativa slovacca e presenza scontata a questo europeo, con lui il rossonero Kucka, oltre al romanista Gyomber e al sampdoriano Skriniar. In attesa delle convocazioni ufficiali e, quindi, di qualche taglio alla rosa, i due ragazzi si godono l’esperienza in nazionale, giocandosi le possibilità di permanenza, malgrado le rare apparizioni nelle rispettive squadre di club. Non ha bisogno di presentazioni, invece, Hamsik, simbolo e capitano della Slovacchia. Dovrebbe essere sicuro del posto anche Juraj Kucka, protagonista di una buona stagione al Milan, malgrado le difficoltà vissute dalla squadra rossonera in questa annata. L’ex Genoa ha già fatto parte della selezione slovacca, giocando anche un Mondiale, quello sudafricano. Altra vecchia conoscenza del campionato italiano è l’ex Pescara Vladimir Weiss: velocità e dribbling al servizio della sua nazionale, il classe ’89 dopo l’esperienza all’Olympiakos milita ora nell’Al Gharafa in Qatar. In difesa Kozák può contare sull’esperienza di Martin Skrtel, centrale del Liverpool, colosso affidabile e grintoso, da anni protagonista con la selezione slovacca. Il centravanti sarà Adam Nemec, gigante del Willem II, mentre non farà parte della spedizione in terra francese il veterano Robert Vittek: il 34enne non è riuscito a recuperare dall’infortunio che da tempo lo costringe ai box. L’esperto attaccante, attualmente allo Slovan Bratislava, è il miglior marcatore della storia della Nazionale Slovacca con le sue 23 reti in 81 gare. Il modulo sarà sicuramente l’ormai rodato 4-2-3-1: tanta corsa, gioco e agonismo per l’undici di mister Kozák. Gli slovacchi non hanno un vero e proprio finalizzatore, il numero di reti realizzate è comunque discreto, ma i gol arrivano soprattutto dal centrocampo.

LA STELLA – Non c’è dubbio, simbolo e condottiero della selezione slovacca è il capitano Marek Hamsik: il calciatore del Napoli è ora a quota 85 partite in nazionale, dietro solo a Miroslav Karhan che guida la classifica dei più presenti di tutti i tempi con i suoi 107 gettoni. Protagonista di una stagione da incorniciare, il capitano del Napoli contro il Frosinone ha realizzato il gol numero 81 in maglia azzurra, agganciando Maradona al secondo posto nella classifica dei bomber partenopei in Serie A. Per Hamsik quest’anno 38 presenze, 6 gol e 11 assist con la maglia del Napoli in campionato, oltre alle 2 reti in 6 gare di Europa League e a 2 partite disputate in Coppa Italia. Ora per il capitano un Europeo da giocare e tanta voglia di stupire con la sua Slovacchia.

LA STORIA – La prima gara ufficiale della Nazionale slovacca è datata 1939: 2-0 a Bratislava contro la Germania. Sciolta dopo poche gare, la squadra si unì alla Nazionale cecoslovacca. Nel 1976 fu l’allora Cecoslovacchia a vincere quell’edizione dell’Europeo, ma in quella squadra il numero degli slovacchi superava quello dei cechi. Nonostante ciò, dopo la vittoria contro la Germania Ovest ai rigori, la UEFA decise di lasciare i titoli sportivi alla neo-nata Repubblica Ceca. La nuova Slovacchia separata rinasce nel 1994, la prima vittoria per 1-0 arriva in amichevole contro gli Emirati Arabi Uniti. Il miglior momento vissuto da questa rappresentativa è il Mondiale del 2010, quando la squadra dell’allora tecnico Weiss chiuse in testa al proprio girone ed eliminò l’Italia campione del Mondo in carica nelle fasi finali della competizione. Questo sarà il primo Europeo per la Slovacchia, qualificata per la prima volta da nazione indipendente dopo il bel girone di qualificazione: seconda classificata nel Gruppo C, la selezione guidata dal nuovo tecnico Kozák nell’ultimo match contro la Spagna ha battuto la Roja per 2-1.

I CONVOCATI – Questa la lista dei 27 pre-convocati del tecnico Ján Kozák per Euro 2016:
Portieri: Kozáčik (Viktoria Plzen), Mucha (Slovan Bratislava), Novota (Rapid Vienna)
Difensori: Pekarik (Hertha Berlino), Škriniar (Sampdoria), Skrtel (Liverpool), Gyömbér (AS Roma), Durica (Lokomotiv Moscow), Salata (Slovan Bratislava), Hubočan (FC Dinamo Moskva), Švento (FC Köln), Tesak (Almaty)
Centrocampisti: Hamsik (SSC Napoli), Pečovský (MŠK Žilina), Bero (AS Trencin), Mak (PAOK Salonicco), Sabo (PAOK Salonicco), Kucka (AC Milan), Hrošovský (Viktoria Plzen), Greguš (FK Jablonec), Sestak (Ferencvaros), Duda (Legia Varsavia), Stoch (Bursaspor), Weiss (Al Gharafa)
Attaccanti: Duris (Viktoria Plzen), Nemec (Willem II), Zreľák (Slovan Bratislava)

LA FORMAZIONE TIPO 

Slovacchia (4-2-3-1): Kozáčik; Pekarik, Skrtel, Durica, Hubočan; Pečovský, Kucka; Mak, Hamsik, Weiss; Nemec. All.: Ján Kozák

SLOVACCHIA: IL CALENDARIO DELLE PARTITE – Inseriti nel Gruppo B, gli slovacchi affronteranno il Galles a Bordeaux l’11 giugno, la Russia a Villeneuve-d’Ascq il giorno 15 e l’Inghilterra a Saint-Etienne il 20 giugno.

Galles – Slovacchia, 11/06/2016 ore 18:00

Russia – Slovacchia, 15/06/2016 ore 15:00

Slovacchia – Inghilterra, 20/06/2016 ore 21:00

Copyright Image: ABContents