Arsenal, follie per Xhaka: pronti quarantatré milioni

Arsenal, follie per Xhaka: pronti quarantatré milioni

Xhaka in conferenza stampa - FOTO: Getty Images
Xhaka in conferenza stampa – FOTO: Getty Images

Primo colpo di mercato per l’Arsenal, ormai vicinissimo al centrocampista svizzero Granit Xhaka: il trasferimento si farà, ad una cifra record per le casse del Borussia Monchengladbach.

Dopo il secondo posto di Premier League conquistato in extremis, l’Arsenal di Arsene Wenger si propone di chiudere quanto prima un colpo di mercato in vista della sessione estiva: secondo quanto spiegato da Goal.com, i Gunners sono in procinto di chiudere la trattativa che vedrà Granit Xhaka vestire la maglia dei londinesi a partire da questa stagione.

Il centrocampista del Borussia Monchengladbach, seguito da mezza Europa, si sarebbe recato a Londra insieme al fratello per limare gli ultimi accordi contrattuali in vista del suo passaggio all’Arsenal: la chiusura sembra molto vicina e l’ufficialità dell’operazione potrebbe arrivare anche nelle prossime ore. Si tratta senz’altro di un rinforzo molto importante per l’Arsenal e il suo allenatore, da tempo ormai alla ricerca di un centrocampista giovane e valido per la “rifondazione” della zona mediana dei Gunners. La cifra dell’accordo, secondo indiscrezioni, sarebbe molto alta: il trasferimento di Xhaka dovrebbe concretizzarsi per non meno di 43 milioni di euro.

Xhaka, calciatore come suo fratello Taulant, milita in Germania dal 2012: prim’ancora aveva giocato nel Basilea, attuale squadra del suo parente. In carriera, con le maglie di club, il centrocampista ha sino ad ora collezionato 244 presenze ufficiali condite da 23 gol. Peraltro, nonostante la giovane età, Xhaka può già vantare una discreta esperienza anche in chiave Nazionale: con la maglia della Svizzera, infatti, il calciatore ha giocato 34 match impreziositi da 6 reti, con l’ultima segnatura siglata proprio in corrispondenza dell’ultimo impegno personale con la rappresentativa, risalente al 27 marzo dell’anno scorso contro l’Estonia. Numeri che possono ovviamente ancora aumentare: giovane quanto ambizioso, Xhaka è stato spesso additato come il futuro del calcio svizzero e dovrà, anche nel presente, dimostrare come la critica sportiva non si sbagliasse affatto a riguardo.