Copa America e Olimpiadi senza Dybala, escluso da Martino e frenato dalla Juve

Dario Marotta
21/05/2016

Copa America e Olimpiadi senza Dybala, escluso da Martino e frenato dalla Juve

dybala

Un’estate di calcio internazionale, orfana di Paulo Dybala, escluso dalla lista dei convocati per la prossima copa America del centenario, in programma negli Usa dal tre al ventisei giugno. Clamorosa la decisione assunta dal commissario tecnico dell’Albiceleste, “Tata” Martino, che ha deciso di lasciar fuori il talentuoso attaccante della Juventus. La concorrenza per un posto nel reparto offensivo dell’albiceleste è notevole, tanto che lo stesso Tevez è stato messo da parte ma, pe la “Joya” bianconera, la delusione è doppia. Il calciatore, infatti, non prenderà parte nemmeno alle Olimpiadi di Rio (5-21 agosto) per il rifiuto espresso dalla società bianconera che non pare per niente intenzionata a cedere la sua punta di diamante nel periodo immediatamente a ridosso dell’inizio del campionato italiano. Un’estate da spettatore di lusso per Paulo Dybala che così avrà modo di preparare al meglio la prossima stagione, aggregandosi da subito al ritiro bianconero. Una magra consolazione per l’argentino, lasciato a casa nel momento più bello importante della sua breve ma già intensa carriera. Il selezionatore argentino ha deciso di puntare sulla “vecchia guardia” per provare a riconquistare la copa America, a ventitrè anni di distanza dall’ultimo successo dell’albiceleste (Argentina-Messico 2-1, doppietta di Batistuta e gol della bandiera firmato Galindo).

Questi i 23 calciatori convocati da Gerardo Daniel Martino per la copa America (3-26 giugno)

Sergio Romero (Manchester United), Nahuel Guzmán (Tigres), Mariano Andújar (Estudiantes); Facundo Roncaglia (Fiorentina), Marcos Rojo (Manchester United), Nicolás Otamendi (Manchester City), Ramiro Funes Mori (Everton), Víctor Cuesta (Independiente), Jonathan Maidana (River), Gabriel Mercado (River); Javier Mascherano (Barcellona), Augusto Fernández (Atlético Madrid), Matías Kranevitter (Atlético Madrid), Éver Banega (Sevilla), Lucas Biglia (Lazio), Erik Lamela (Tottenham), Javier Pastore (Paris Saint Germain); Nicolas Gaitan (Benfica), Lionel Messi (Barcellona), Gonzalo Higuaín (Napoli), Sergio Agüero (Manchester City), Ángel Di María (Paris Saint Germain), Ezequiel Lavezzi (Hebei Fortune).