Verso Euro 2016: Albania, il miracolo di De Biasi

Verso Euro 2016: Albania, il miracolo di De Biasi

Fonte: Federata Shqiptare E Futbollit, sito ufficiale Nazionale albanese
Fonte: Federata Shqiptare E Futbollit, sito ufficiale Nazionale albanese

A meno di un mese dal fischio d’inizio della gara inaugurale di Euro 2016, maidirecalcio.com intraprende un viaggio lungo tutto il continente, alla scoperta di tutte le Nazionali che parteciperanno ad Euro 2016. Oggi è il turno dell’Albania, sorpresa del torneo, che si giocherà le sua chance nel girone A con i padroni di casi della Francia.

I PRE-CONVOCATI – De Biasi, in vista dei campionati europei, conferma la squadra che durante i gironi di qualificazione ha stupito tutti. Tra i pre-convocati figurano alcune novità in ogni reparto, che molto probabilmente diranno addio ai propri compagni al momento della scrematura e delle convocazioni ufficiali. Tra gli uomini di De Biasi figurano molte conoscenze del calcio italiano come Berisha, Ajeti, Djimisti, Cana, Hysaj, Memushaj e Basha. Sono questi giocatori, con la loro esperienza in un campionato importante come la Serie A, a guidare i compagni durante l’avventura europea. Il faro delle aquile sarà il capitano Lorik Cana, ex difensore della Lazio che condurrà il reparto difensivo insieme al maggior talento della nazionale di De Biasi: Elseid Hysaj. Il grande escluso della formazione albanese è il bomber Hamdi Salihi,  attaccante dello Skënderbeu fuori per infortunio, capocannoniere del campionato d’Albania con 28 reti. De Biasi dovrà quindi fare a meno del proprio attaccante, ma fino al 31 maggio avrà la possibilità di studiare le scelte migliori per far fronte all’assenza di Salihi.

Portieri: Etrit Berisha (Lazio), Alban Hoxha (FK Partizani), Orges Shehi (KF Skenderbeu)
Difensori: Arlind Ajeti (FrosinonE), Naser Aliji (Basilea), Berat Djimsiti (Atalanta), Mergim Mavraj (Cologna), Amir Rrahmani (Spalato), Lorik Cana (Nantes), Elseid Hysaj (Napoli), Ansi Agolli (Qarabag), Frédéric Veseli (Lugano/SVI)
Centrocampisti: Ledian Memushaj (Pescara), Ergys Kace (PAOK Salonicco/GRE), Andi Lila (Janina), Migjen Basha (Como), Odise Roshi (Rijeka), Burim Kukeli (Zurigo), Ermir Lenjani (Nantes), Herolind Shala (Slovan Liberec), Taulant Xhaka (Basilea), Amir Abrashi (Friburgo)
Attaccanti: Bekim Balaj (Rijeka), Sokol Cikalleshi (Basaksehir), Armando Sadiku (Vaduz), Milot Rashica (Vitesse Arnhem), Shkelzen Gashi (Colorado Rapids)

ASPETTATIVE – Le aquile hanno raggiunto la Francia e per la prima volta partecipano alla fase finale di un Europeo. Il viaggio per la nazionale allenata da Gianni De Biasi sarà duro e pieno di ostacoli, ma mai come quest’anno abbiamo imparato che le sorprese sono sempre dietro l’angolo. Il girone non è dei più semplici perchè Francia, Svizzera e Romania sono in grado di dare del filo da torcere a qualsiasi squadra. Nella marcia di avvicinamento alla manifestazione, però, abbiamo visto come l’Albania sia in grado di tenere testa a formazioni molto più blasonate e dotate di organici migliori. In questi casi, è vero, l’esperienza gioca sempre un ruolo fondamentale, ma la voglia di sorprendere, l’incoscienza e il desiderio di continuare a sognare guida i ragazzi di De Biasi dalla prima partita delle qualificazioni. Le aquile sono la mina vagante della competizione, la presenza nel proprio girone di una squadra imprevedibile come quella albanese preoccupa tutte le avversarie.

LA STELLA – Il miglior talento dell’Albania è sicuramente il terzino del Napoli Elseid Hysaj. Il difensore ex Empoli già la scorsa stagione aveva dimostrato di poter competere ad alti livelli e quest’anno si è riconfermato con la squadra di Maurizio Sarri. Un difensore pulito, puntuale e preciso in fase difensiva ma capace di proiettarsi in avanti con efficacia. La sua attenzione ed il suo impegno hanno convinto Sarri a schierarlo titolare per gran parte della stagione, inoltre anche in fase offensiva si è rivelato molto utile per i partenopei che in alcune occasioni sono riusciti a trovare il gol grazie ai cross dell’albanese. Molti top club europei hanno messo gli occhi su di lu, e l’Europeo potrebbe essere la vetrina giusta per consacrarlo definitivamente come uno dei migliori terzini d’Europa.

FORMAZIONE TIPO 

Albania (4-2-3-1): Berisha; Hysaj, Cana, Mavraj, Agolli; Xhaka, Kukeli; Roshi, Abrashi, Lenjani; Cikalleshi. All. Gianni De Biasi

ALBANIA: IL CALENDARIO DELLE PARTITE

Inserita nel girone A, le aquile disputeranno la loro prima storica partita dell’Europeo l’11 giugno contro lo Svizzera per poi incontrare Francia e Romania.

Albania-Svizzera, 11 giugno ore 15.00

Francia-Albania, 15 giugno ore 21.00

Romania-Albania, 19 giugno ore 21.00