Verso Euro 2016: la Turchia sogna di ripetere il cammino del 2008

Verso Euro 2016: la Turchia sogna di ripetere il cammino del 2008

(fonte foto: profilo Instagram TFF)
(fonte foto: profilo Instagram TFF)

A meno di un mese dal fischio d’inizio della gara inaugurale di Euro 2016, maidirecalcio.com intraprende un viaggio lungo tutto il Vecchio Continente, alla scoperta delle Nazionali che parteciperanno alla rassegna francese. E’ la volta della Turchia, impegnata nel gruppo D.

LE ASPETTATIVE – Il gruppo D, in cui sono inseriti i turchi, è un girone davvero difficile in quanto è presente anche la Spagna, campione delle ultime due edizioni; la Croazia, formazione dall’alto tasso tecnico e la Repubblica Ceca, altra compagine da non sottovalutare. Ma la squadra guidata dall’ex tecnico di Milan e Fiorentina, Fatih Terim, è pronta a dare battaglia per provare a strappare il secondo posto che vorrebbe dire qualificazione agli ottavi o provare ad essere ripescata come una delle migliori terze, obiettivo alla sua portata. Proprio la Turchia è stata l’unica Nazionale ad essere ammessa da terza nel proprio gruppo di qualificazione in qualità di migliore di tutti gironi fra le squadre classificatesi sul gradino più basso del podio. La Nazionale di Terim ritorna così a partecipare alla competizione europea dopo la mancata qualificazione nell’edizione 2012 sperando di ripetere, però, il clamoroso cammino del 2008 quando, dopo una serie di rimonte al cardiopalma, riuscì ad arrivare fino alle semifinali.

I PRE-CONVOCATI – Sono ben 31 i convocati di Fatih Terim in vista degli Europei. Il commissario tecnico dovrà dunque operare una massiccia selezione, eliminando ben otto elementi prima di poter redigere la rosa definitiva.

Portieri: Volkan Babacan (Medipol Basaksehir), Onur Recep Kivrak (Trabzonspor), Harun Tekin (Bursaspor), Ali Sasal Vural (Eskisehirspor)
Difensori: Gokhan Gonul (Fenerbahce), Sener Ozbayraklı (Bursaspor), Serdar Aziz (Bursaspor), Semih Kaya (Galatasaray), Caglar Soyuncu (Altinordu), Ahmet Calik (Genclerbirligi), Hakan Balta (Galatasaray), Caner Erkin (Fenerbahce), Ismail Koybasi (Besiktas)
Centrocampisti: Mehmet Topal (Fenerbahse), Selcuk Inan (Galatasaray), Ozan Tufan (Fenerbahce), Oguzhan Ozyakup (Besiktas), Hakan Calhanoglu (Bayer Leverkusen), Nuri Sahin (Borussia Dortmund), Mahmut Tekdemir (Medipol Basaksehir), Arda Turan (Barcelona), Olcay Sahan (Besiktas), Alper Potuk (Fenerbahce), Volkan Sen (Fenerbahce), Yasin Oztekin (Galatasaray), Emre Mor (Nordsjaelland), Gokhan Tore (Besiktas)
Attaccanti: Burak Yilmaz (Beijing Guoan), Cenk Tosun (Besiktas), Mevlut Erdinc (Guingamp), Yunus Malli (Mainz)

LA STELLA – Il giocatore più rappresentativo della Turchia è sicuramente Arda Turan, attualmente al Barcellona dove ha potuto disputare solo la seconda parte della stagione rendendosi comunque importante per la formazione catalana. Arda Turan ha già raggiunto ben 89 presenze con la nazionale turca condite da 17 marcature ed è stato uno dei grandi protagonisti della cavalcata agli Europei del 2008 in Austria e Svizzera segnando due importantissimi gol. Nel corso delle qualificazioni europei ha firmato due reti che sono risultate determinanti per la qualificazione della nazionale di Terim: il gol decisivo per la vittoria sul Kazakistan e una delle reti con cui è stata battuta ed estromessa dal torneo l’Olanda.

LA FORMAZIONE TIPO

Turchia (4-4-1-1): Babacan; Ozbayakli, Hakan Balta, Çalık, Gonul; Calhanoglu, Inan, Sahin, Tufan; Arda Turan; Burak Yilmaz. All: Terim

TURCHIA: IL CALENDARIO DELLE PARTITE

Turchia – Croazia, 12 giugno ore 15:00

Spagna – Turchia, 17 giugno ore 21:00

Repubblica Ceca – Turchia, 21 giugno ore 21:00