Lecce-Foggia 2-3, analisi e pagelle: Iemmello e Sarno decisivi

Lecce-Foggia 2-3, analisi e pagelle: Iemmello e Sarno decisivi

lecce foggia

Il Foggia passa al “Via Del Mare”. Finisce 2-3 a Lecce: per la squadra di De Zerbi doppietta per Iemmello e gol del solito Sarno, mentre per i padroni di casa vanno in rete Moscardelli e Lepore su rigore. Nel finale Sowe sfiora il pari.

CHIAVE TATTICA – De Zerbi opta per un 4-2-3-1 con Riverola alle spalle di Iemmello e con Sarno e Chiricò larghissimi sulle fasce. Braglia schiera un 4-4-2 con Liviero e Moscardelli in avanti. Il Foggia parte fortissimo e dopo appena sei minuti si porta sul due a zero grazie alla doppietta personale di Pietro Iemmello: l’attaccante calabrese è cinico dalle parti di Perucchini. La squadra di De Zerbi prova a chiudere la partita e così il tecnico dei leccesi sostituisce Liviero con Caturano. I padroni di casa iniziano a provarci e Moscardelli accorcia le distanze con un tocco sotto misura. Gli ospiti, però, continuano ad essere imprevedibili e mettono costantemente in difficoltà la retroguardia avversaria. Al minuto 40 arriva il tris con Vincenzo Sarno che, dopo un’ottima triangolazione con Iemmello, supera Perucchini. Nella ripresa si fa sentire la stanchezza tra gli uomini di De Zerbi con il Lecce che prova il tutto per tutto con l’inserimento di Surraco sulla fascia di centrocampo. Al 71′ Narciso atterra Doumbia in area e  il direttore di gara decreta un calcio di rigore alla squadra di Braglia. Sul punto di battuta si presenta Lepore che spiazza il portiere del Foggia. Tra una settimana il ritorno allo Zaccheria: si preannuncia una partita entusiasmante.

PROTAGONISTI – Iemmello firma ancora una volta la doppietta personale, mentre è ancora decisivo Vincenzo Sarno con il suo gol allo scadere del primo tempo. Nella ripresa Narciso esce in modo veemente su Doumbia regalando un calcio di rigore al Lecce: bene Riverola e Chiricò tra gli uomini di De Zerbi. Nel Lecce buona prova di Moscardelli che  segna il momentaneo 1-2 sfiorando anche l’eurogol nel secondo tempo, mentre Papini è l’ultimo a mollare dei suoi. In difficoltà la retroguardia di Braglia contro i talentuosi Sarno, Chiricò e Riverola.

LA GIOCATA –  Nella ripresa Moscardelli ci prova con una mezza girata, ma la sua conclusione spettacolare finisce di poco a lato. Sarebbe stato un gol da applausso.

IL MOMENTO – Il Foggia parte fortissimo e in sei minuti Iemmello porta i suoi sul 2-0: partenza sprint per la squadra di De Zerbi

Il tabellino di Lecce-Foggia 2-3

Lecce: Perucchini 5.5, Legittimo 5.5, Papini 6.5, Cosenza 6, Lepore 6.5,  Alcibiade 5.5 (60′ Surraco 6), Salvi 6, Abruzzese 6, Doumbia 6.5 (84′ Sowe sv), Liviero 5.5 (21′ Caturano 6), Moscardelli 6.5. Allenatore: Braglia

Foggia: Narcis0 5.5, Agnelli 6, Vacca 6.5, Loicano 6, Coletti 6, Gerbo 6.5, Di Chiara 6, Sarno 6.5, Chiricò 6.5 ( De Giosa 6), Riverola 6.5 (75′ Maza 6), Iemmello 7 Allenatore: DeZerbi

Marcatori: 3′, 6′ Iemmello, 37′ Moscardelli, 41′ Sarno, 71′ rig. Lepore

Ammoniti: Riverola, Gerbo, Legittimo, Doumbia, Narciso

Recupero: 1’pt, 4′ st

Arbitro: Marco Piccinini di Forlì

Assistenti: Claudio Pellegrini di Roma 2 e Pierluigi Della Vecchia di Avellino
IV Uomo:  Armando ranaldi di Tivoli