Playoff Lega Pro, Pisa-Pordenone 3-0 cronaca e pagelle: tris da favola di Varela

Micaela Catalano
22/05/2016

Playoff Lega Pro, Pisa-Pordenone 3-0 cronaca e pagelle: tris da favola di Varela
Pisa-Pordenone (Foto: Twitter ufficiale A.C. Pisa 1909)

Pisa
Pisa-Pordenone (Foto: Twitter ufficiale A.C. Pisa 1909)

Dopo il primo turno giocato lo scorso weekend, in Lega Pro è già nuovamente tempo di Playoff con gli incontri validi per le semifinali della post-season della terza serie italiana che varrebbero la promozione in cadetteria. Ad aprire le danze ci pensa Pisa-Pordenone, prima semifinale di andata di giornata giocata nella cornice dell’Arena Garibaldi di Pisa. I nerazzurri guidati in panchina da Gennaro Gattuso hanno ottenuto il pass per il penultimo atto dei playoff battendo nel turno precedente la Maceratese con un secco 3-1 firmato da Crescenzi, Mannini e Peralta, mentre i friulani hanno regolato di misura la Casertana con il calcio di rigore trasformato da Pederzoli nel finale di match. Entrambe le compagini hanno peraltro chiuso al secondo posto il proprio girone.

IL MATCH – Per la super sfida dell’Arena Garibaldi Gattuso sceglie un 4-3-3 vivace e spiccatamente offensivo, con un tridente composto da capitan Mannini, Cani e Varela. In difesa l’ex Novara Lisuzzo guida la retroguardia, mentre in mediana ritmo e dinamismo sono affidati a Verna e Tabanelli. Dall’altra parte il Pordenone gioca con un modulo a specchio a differenza dell’ultima gara contro la Casertana, presentando questa volta Berrettoni e Beltrame ai lati di Strizzolo. A centrocampo spazio ovviamente al trio Pederzoli, Pasa, Mandorlini che aveva ben figurato nel turno preliminare. L’avvio di match è subito abbastanza vivace, con buoni ritmi e qualche iniziativa pericolosa soprattutto di marca pisana. Un paio di minuti tra l’11’ e il 13′ bastano infatti ai ragazzi di Gattuso per indirizzare partita e qualificazione dalle parti della torre pendente: prima Mannini si libera sulla destra con un’azione personale pescando nel mezzo l’accorrente Varela bravissimo in spaccata a battere Tomei e poi due minuti dopo è ancora l’uruguayano a mettersi in proprio servito da Cani in area prima di scagliare un diagonale affilato che batte per la seconda volta a stretto giro di posta la difesa friulana. Il doppio colpo si sente e il Pordenone stenta a reagire, lasciando ai nerazzurri la possibilità di amministrare un vantaggio più che rassicurante. I ragazzi di Tedino rimangono infatti scottati dal duplice svantaggio, complicato da digerire nel breve periodo. Se il Pordenone resta a guardare non fa di certo lo stesso il Pisa che con Tabanelli su punizione va anche vicino al tris prima di abbassare nuovamente i ritmi per chiudere la prima frazione sul 2-0. Dagli spogliatoio esce però ancora una volta un Pisa in versione deluxe che dopo meno di due minuti va ad un passo da 3-0 con Tabanelli che sugli sviluppi di un’azione personale di Cani infrange il suo destro sulla traversa. I nerazzurri di Gattuso sospinti anche dal pubblico di casa continuano imperterriti nell’offensiva, che porta ancora in zona-Tomei, Edgar Cani prima del tris che arriva al 56′ con il solito Varela il quale appoggia da pochi passi in rete in seguito ad una splendida iniziativa di un Mannini in versione Serie A che asfalta la corsia mancina prima di servire a Lores un cioccolatino solamente da scartare. I Ramarri sono ufficialmente sotto choc e il Pisa continua ad offendere nonostante il triplo vantaggio seguendo alla lettera le indicazioni di un Gattuso mai domo. I toscani sono infatti lo specchio del proprio tecnico: squadra grintosa e mai arrendevole sempre pronta all’offensiva. Nella fase centrale della ripresa inizia la girandola di cambi che coinvolge lo stesso Varela che incassa la standing ovation. I cambi non mutano però il canovaccio di una gara saldamente tra i piedi dei calciatori in maglia nerazzurra che prima con Eusepi e poi con Mannini e Crescenzi sfiorano addirittura il poker dimostrando che cambiando l’ordine degli addendi il risultato non cambia. Nel finale di match il Pordenone prova timidamente ad accorciare le distanze trovando finalmente qualche buona trama ma il risultato non cambia più. Pisa-Pordenone termina così 3-0 all’Arena Garibaldi.

TABELLINO PISA-PORDENONE

Pisa-Pordenone 3-0 (10′, 13′ e 56′ Varela (P))

Ammoniti: Varela (Pi), Martin, Beltrame, Pasa, Boniotti (Po)

Espulsi: –

Arbitro: Guccini di Albano Laziale (Lanotte-Lacalamita)

PISA (4-3-3): Bindi 6; Golubovic 6, Crescenzi 6, Lisuzzo 6,5, Avogadri 6,5; Verna 6,5, Di Tacchio 6, Tabanelli 6,5; Varela 8 (Peralta 6.5), Çani 7 (Eusepi 6,5), Mannini 7,5 (Montella sv). All: Gattuso

PORDENONE (4-3-1-2): Tomei 6; Boniotti 4,5, Stefani 5, Marchi 4,5 (Buratto 5,5), Martin 5; Mandorlini 5,5, Pederzoli 5, Pasa 5; Berrettoni 5,5, Strizzolo 5,5, Beltrame 5 (Valente 5,5). All: Tedino

Copyright Image: ABContents