L’esplosione di Dele Alli, da White Hart Lane a FIFA 16

L’enorme crescita del centrocampista del Tottenham Dele Alli, dal prato del White Hart Lane fino al videogioco FIFA 16
FENOMENO DELE – Insieme al suo Tottenham, giunto terzo nonostante avesse battagliato a lungo per il titolo con il Leicester di Ranieri, Dele Alli ha rappresentato una delle sorprese più belle della stagione di Premier League. Alla sua prima annata nel massimo campionato inglese, dopo l’esperienza al Milton Keynes Dons culiminata con la promozione dalla League One alla Championship, Alli ha stupito tutti grazie alle sue enormi qualità, in primis il tecnico Pochettino che, dopo averlo inserito gradualmente ad inizio stagione, ne ha fatto una delle colonne degli Spurs.
DA BRONZO A TOTS – Centrocampista moderno, da tradizione inglese capace di svolgere tutto i ruoli dalla mediana in su, il giovane classe 96’ è arrivato in doppia cifra alla voce reti segnate, guadagnandosi il titolo di Giovane dell’anno PFA ed è stato anche inserito nella Squadra dell’anno della PFA 2016, l’11 migliore della Premier League. La sua esplosione, oltre che sul verde prato del White Hart Lane, gli è valse una crescita enorme anche in altri parametri, non solo reali ma anche virtuali. In una sola stagione infatti, da giocatore “bronzo” con un “overall rating” dal valore di appena 55, Alli è stato inserito nei TOTS di FIFA con un overall fino a 85.
I VALORI – Confrontando i valori principali del calciatore da un anno all’altro si nota come Alli sia entrato, anche nel mondo dei videogiochi, nell’elite del calcio europeo. La velocità da 64 è passata a 80, il tiro da 54 a 84, sulla stessa falsa riga il passaggio da 53 a 85. Il fondamentale migliore secondo gli sviluppatori di FIFA è il dribbling, balzato da 60 a 86, più la crescita fisica da 59 a 84.
