Barcellona-Siviglia 2-0, analisi e pagelle: Alba, poi si sveglia Messi

Micaela Catalano
23/05/2016

Barcellona-Siviglia 2-0, analisi e pagelle: Alba, poi si sveglia Messi
Jordi Alba, Messi e Neymar - Barcellona-Siviglia Coppa del Re

Jordi Alba, Messi e Neymar - Barcellona-Siviglia Coppa del Re
Jordi Alba, Messi e Neymar – Barcellona-Siviglia Coppa del Re

113° Coppa del Re che vola in Catalogna: Barcellona-Siviglia finisce 2-0. Messi&co giocano un’ora in 10 e reggono lo strapotere atletico dell’11 di Emery. Dopo l’espulsione di Banega, si mette male per il Siviglia con Alba che colpisce al 107′ e Neymar a tempo scaduto.

CHIAVE TATTICA Luis Enrique sceglie la formazione tipo per affrontare la finale di Coppa del Re contro il Siviglia. I blaugrana credono nel possesso palla e nelle giocate dei suoi fenomeni: Messi, Suarez e Naymar possono creare la superiorità numerica quando meno ci si aspetti. Emery risponde presente per questo Barcellona-Siviglia, il tecnico dei sivigliani continua sulla falsa riga di quanto visto contro il Liverpool in finale di EL: squadra cattiva e corta, pressing veloce e ripartenze orchestrate dalla qualità di Banega e dalle sgroppate “corpo a corpo” di Gameiro. Altissima densità di gioco sulle corsie laterali, Messi e Alves mettono a ferro e fuoco la fascia destra, con Escudero che soffre tantissimo nel chiudere sul raddoppio, mentre si disimpegna meglio Mariano (sorpresa di stagione) davanti alle avanzate di Jordi Alba. Quando saltano gli schemi, il Siviglia mette in campo tutta la propria rabbia agonistica, forte anche dell’uomo in più, mentre i Campioni di Spagna rispondono a suon di qualità e voglia di sovvertire la sorte avversa; solo nel finale il fortino dei biancorossi perde i pezzi dopo l’espulsione di Banega.

IL MOMENTO Barcellona-Siviglia match dai mille ribaltoni. Parte bene l’undici messo in campo da Luis Enrique, esce alla grande nella prima frazione il Siviglia, legittimando la crescita dei suoi con l’espulsione di Mascherano. Dopo 45 minuti di sofferenza, il Barca si ritrova però in pari sul terreno di gioco: palla in verticale meravigliosa per Neymar, la corsa del verdeoro è imprendibile e Banega si butta alla disperata falciandolo. Rosso diretto e supplementari in rampa di lancio. Da quel momento in poi il match volge, stabilmente, a favore dei campioni spagnoli.

LA GIOCATA Il suggerimento in verticale di Messi per Jordi Alba che porta al vantaggio blaugrana. La stella argentina, ben ingabbiato per buona parte della gara, nei supplementari si sveglia: controllo palla a metà campo, pallonetto sontuoso tra le linee avversarie per la corsa dell’esterno sinistro iberico che deve solo schiacciare in porta davanti a Sergio Rico. Tutto molto bello.

I PROTAGONISTI Gara combattutissima a metà campo, tanta densità e pressing con due squadre che non si sono esentate dall’usare la sciabola che non il fioretto. Piqué è tra i migliori dei suoi: spettacolare e indispensabile per ampi tratti del game. E’ lui a reggere nel momento di massima pressione del Siviglia. Messi esce alla distanza, così come Neymar (in gol allo scadere su assist della Pulce). Nota di merito per il portiere biancorosso Sergio Rico, bravissimo a controbattere ai tanti tentativi in porta dell’11 di Luis Enrique.

Tabellino Barcellona-Siviglia:

Barcellona (4-3-3): Ter Stegen 6; Piqué 7, Jordi alba 6,5, Dani Alves 6, Mascherano 5; Rakitic 5,5 (46′, Mathieu 6), Sergio 6, Iniesta 5,5; Suárez 5,5 (57′, Rafinha 5,5), Messi 7, Neymar 7. All. Luis Enrique.

Siviglia (4-2-3-1): Sergio Rico 6,5; Escudero 5,5, Carrico 5,5, Rami 5,5, Mariano 6 (80′, Konoplyanka 5); Iborra 6 (106′, Fernando Torres sv), Krychowiak 6; Banega 5,5, Coke 6, Vitolo 5; Gameiro 5,5. All. Emery.

Gol: Jordi Alba 97′, Neymar 122′

Ammoniti: Rami, Vitolo, Neymar, Iborra, Dani Alves, Krychowiak, Konoplyanka, Escudero, Gameiro, Carrico

Espulsi: Mascherano, Banega, Carrico

Stefano Mastini

Copyright Image: ABContents