Road to France 2016 – Ecco la griglia di partenza

Road to France 2016 – Ecco la griglia di partenza

La marcia di avvicinamento a Euro 2016 si sta per concludere. Le Nazionali si stanno radunando e tra qualche giorno entreranno nel vivo della preparazione. Ma quali sono le favorite alla vittoria finale?

Partiamo doverosamente dalla Francia padrona di casa, che gli esperti di scommesse sportive danno come una delle grandi favorite della competizione. Nel calcio, infatti, il pubblico è il dodicesimo uomo in campo, e, anche se la nazionale transalpina ha vissuto una fase calante di ricambio generazionale, oggi i vari Pogba, Kondogbia, Griezmann e Martial hanno la maturità giusta per trascinare un team che fa davvero paura. Unica nota stonata è l’esclusione di Benzema dopo l’affaire Valbuena. Ma siamo certi che Deschamps saprà trovare le giuste contromisure.

Fonte: Pogba Adidas Mercury Pack
Fonte: Pogba Adidas Mercury Pack

La squadra favorita di sempre è la Germania. Sempre presente e quasi sempre fino in fondo. La squadra di Loew è fresca campione del mondo e per questo è pronta a vivere un europeo da protagonista. Ha giocato un girone di qualificazione zoppicante, ma immaginiamo fosse per lo più dovuto al calo di motivazioni post mondiale. Il potenziale tecnico resta sopra la media e davanti c’è il solito Thomas Muller.

Ovviamente nella griglia delle favorite c’è anche la Spagna. Campione in carica dell’Europeo 2012, la Spagna ha vissuto un periodo di restyling dopo la doppietta mondiale-europeo. Le furie rosse anche senza gente come Puyol, Xavi e Villa restano una delle squadre da battere. Nella rosa troviamo infatti giocatori del calibro di Casillas, Piquè, Sergio Ramos, Iniesta e Fabregas, insieme nomi nuovi come Ñígüez, Lucas Vazquez, Bruno e Morata che garantiscono gol e qualità.

Anche l’Inghilterra rimane sempre una delle favorite. E sempre (o comunque, molto spesso) cade nella fase più importante. Arriva alla fase finale degli europei con un girone pazzesco, conquistato con 10 vittorie su 10 e solo 3 goal subiti. Roy Hodgson non sembrava l’uomo adatto a far rifiorire questa nazionale, ma i numeri parlano chiaro e chissà che con gente come Sturridge, Welbeck e il capocannnoniere della Premier, Vardy, alla fine non si riveli la sorpresa di Euro 2016.

Sono in tanti a dare anche il Belgio come favorito. I talenti non mancano anche se la squadra non ha reso agli scorsi mondiali. Forse era un problema di inesperienza, ma adesso la squadra di Wilmots è chiamata alla prova di maturità. Un bel gruppo tra i quali spiccano il talento di Hazard, la stoffa di Kevin De Bruyne, la grinta di Nainngolan, senza dimenticare gente come il portierone Courtois, Vermaelen, i senatori Company e Fellaini e l’attaccante Lukaku.

Inseriamo anche l’Italia tra le favorite. La squadra di Antonio Conte punterà sul collettivo e qualcuno vuole paragonare questi europei al primo scudetto bianconero, una squadra che ha vinto un campionato grazie alla forza del gruppo. Le assenze di Marchisio e Verratti a centrocampo peseranno e già si parla di un ritorno di Pirlo. L’arma in più potrebbe essere proprio Antonio Conte, uno che odia perdere e che riesce tirare fuori dai propri giocatori anche il 110%.

Mensione speciale per il Portogallo di Cristiano Ronaldo, la Polonia del bomber Lewandoski, la Svezia di Zlatan Ibrahimovic e la Croazia con il trio Modric – Rakitic – Mandzukic, come possibili outsider dell’europeo.