Goleada-boom in Ecuador: la partita finisce 44 a 1

Clamoroso nella terza divisione dell’Ecuador: partita finisce 44-1. Ronny Medina realizza 18 gol e spazza via l’Indi Native.
Difficile immaginarlo ed ancora più difficile crederci. Quello che è successo in Ecuador ha infatti dell’incredibile. In una partita di terza divisione nella provincia di Tungurahua, un match è finito con il clamoroso risultato di 44 a 1. A far registrare il nuovo record di reti segnate è il Pelileo Sporting Club, che ha letteralmente distrutto gli avversari dell’Indi Native. I padroni di casa erano dati nettamente come favoriti, ma nessuno si sarebbe aspettato un tale risultato. Il Pelileo, squadra che in passato aveva sfiorato la promozione in Primera B, si trovava davanti a sé una formazione giovane, senza esperienza e sicuramente meno competitiva. L’undici di casa non ha risparmiato gli avversari, e non si è fermato quando si è accorta di avere ormai la vittoria in tasca. Protagonista assoluto della partita è Ronny Medina, autore di 18 reti; a segno sono andati tutti i titolari dei biancoverdi a parte il portiere. Oltre i 18 gol di Ronny Medina, da registrare anche le 6 marcature di Manzano e le 5 di Soto.
LA PARTITA – E’ bastata la prima frazione di gioco ai padroni di casa per chiudere la partita: 24 sono state le reti messe a segno dal Pelileo nei primi 45 minuti che, nel secondo tempo, non contenti, si sono divertiti a bucare la difesa avversaria per altre 20 volte. Una vera e propria umiliazione per i ragazzi dell’Indi Native, che si ricorderanno a lungo di questa partita, capaci di mettere a segno solamente un gol.
NIENTE RECORD – Segnare 44 reti in una sola partita ha dell’incredibile, ma i ragazzi ecuadoregni del Pelileo Sporting Club non sono riusciti ad entrare nel Guinness dei primati. Nel 2012, infatti, una partita in Madagascar finì con il clamoroso punteggio di 149 a 0, ma tutte quelle reti furono segnate per protesta dai difensori della squadra sconfitta. Se escludiamo lo strano e manipolato risultato del campionato del Madagascar, la partita giocata in Ecuador, quindi, può essere considerata come la più grande goleada della storia del calcio mondiale.