Nazionale: i 30 preconvocati di Conte per Euro 2016

Nazionale: i 30 preconvocati di Conte per Euro 2016

Antonio Conte, Commissario Tecnico Nazionale Italiana
Antonio Conte, Commissario Tecnico Nazionale Italiana

Antonio Conte ha diramato la lista dei 30 giocatori  pre-convocati che prenderanno parte alla preparazione in vista di Euro 2016.

PORTIERI – Buffon (Juventus), Marchetti (Lazio), Sirigu (PSG), Meret (Udinese);

DIFENSORI –Darmian (Man United), De Sciglio (Milan), Zappacosta (Torino), Ogbonna (West Ham), Rugani (Juventus), Astori (Fiorentina), Barzagli (Juventus), Bonucci (Juventus), Chiellini (Juventus);

CENTROCAMPISTI –Motta (PSG), Montolivo (Milan), De Rossi (Roma), Jorginho (Napoli), Sturaro (Juventus), Candreva (Lazio), Bonaventura (Milan), Parolo (Lazio), Florenzi (Roma), Benassi (Torino), Bernardeschi (Fiorentina), Giaccherini (Bologna);

ATTACCANTI –  Eder (Inter), Immobile (Torino), Insigne (Napoli), Pellè (Southampton), Zaza (Juventus), El Shaarawy (Milan)

Ricordiamo che la lista dei 23 selezionati per partecipare ad Euro 2016 verrà stilata in diretta tv, il 31 maggio alle ore 20.35 su Rai1. All’auditorium Rai del Foro Italico di Roma, ogni giocatore, dei 23 convocati dall’allenatore Azzurro, avrà un momento suo in cui si godrà tutta l’attenzione del pubblico presente. Saranno presentate molte curiosità, caratteristiche tecniche e anche umane, di ogni calciatore che parteciperà all’europeo. Presenti, in qualità di “ambasciatori”, anche i campioni del mondo 2006. Inoltre la musica avrà un ruolo determinante all’interno della serata. Le canzoni scelte, provengono direttamente dalle playlist dei giocatori. Alcune, magari, sono significative nel pre-partita o in momenti di relax e attesa. “Sogno Azzurro” è il vero “figlio” di una partnership, sempre più stretta, tra FIGC e RAI.  Sarà presente anche il Presidente federale Carlo Tavecchio e tutta la delegazione azzurra.

ITALIA: IL CALENDARIO DELLE PARTITE

Gli azzurri faranno parte del Gruppo E, insieme a Belgio, Svezia e Irlanda.

Belgio – Italia, 13 giugno ore 21.00

Italia – Svezia, 17 giugno ore 15.00

Italia- Irlanda, 22 giugno ore 21.00