Play-off Lega Pro, Pisa-Foggia 4-2: Gattuso vince il primo round, decisivo Mannini

Micaela Catalano
05/06/2016

pisa-foggia

Oggi in scena all’Arena Garibaldi Pisa-Foggia, match d’andata della finale play-off di Lega Pro: la partita termina 4-2. Domenica 12 la gara di ritorno.

Giocata oggi, dunque, la prima finale di questi play-off di Lega Pro, con gli uomini di Gattuso che hanno superato la squadra di De Zerbi per 4-2-. Pubblico delle grandi occasioni all’Arena Garibaldi di Pisa, con i tifosi ospiti arrivati in gran numero da Foggia. Tra sette giorni al Pino Zaccaria è in programma il match di ritorno.

CHIAVE TATTICA – Le squadre scendono in campo ed è il Pisa a schiacciare subito i satanelli, che approcciano male alla gara, subendo subito la rete di Mannini al 3′ minuto: pasticcio difensivo, l’ex Napoli si fionda sulla sfera e in pallonetto supera il portiere avversario. Il Foggia accusa il colpo, il Pisa spinto da una cornice di pubblico spettacolare parte nuovamente all’attacco della porta pugliese e all’11’ arriva addirittura il raddoppio per la squadra di Gattuso: Cani si fa largo tra le maglie della difesa avversaria e calcia di sinistro, il suo tiro viene ribattuto male da Narciso sui piedi di Varela, che appoggia facilmente in rete. E’ già 2-0 Pisa dopo pochi minuti. Al 19′ le reti potrebbero diventare tre, ma Di Chiara salva tutto. Il Foggia, però, rialza la testa e trova la rete del 2-1 con un lampo di Sarno, che vede lo splendido movimento di Chiricò ed inventa un assist al bacio per il tocco al volo del classe ’91. Dopi i primi disastrosi 15 minuti è ora il Foggia ad avere il pallino del gioco e a schiacciare gli uomini di Gattuso nella propria metà campo. L’insistenza e la ritrovata verve dei pugliesi paga e porta al gol del pareggio con Pietro Iemmello che, smarcatosi dalla marcatura di Lisuzzo, raccoglie un cross proveniente dalla trequarti e di testa lo gira in rete. Pareggio degli uomini di De Zerbi e parità ristabilita, ma non c’è più tempo: termina così un avvincente primo tempo.

La ripresa parte subito con il Pisa arrembante, così come era accaduto ad inizio gara: i padroni di casa cercano subito la terza rete, ma difettano in precisione. La palla buona capita tra i piedi di Verna, ma il suo sinistro al volo finisce alto. I satanelli sono costretti a difendersi, ma non demordono e cercano le ripartenze, oltre alla testa di Iemmello. E’ proprio il numero 9 dei pugliesi a creare una ghiotta occasione per il Foggia, saltando due uomini e andando a concludere: sulla respinta di Bindi Chiricò sparacchia fuori. Il Pisa risponde subito con Mannini direttamente da calcio di punizione, di poco alto. Il gol è nell’aria e a segnarlo è Cani: palla in avanti per l’attaccante di Gattuso, rimbalzo a terra e sinistro da fuori aria a fil di palo per il vantaggio del Pisa al 72′. Siamo sul 3-2, ma non finisce qui. Il Foggia si sbilancia alla ricerca del pareggio e Mannini, in veloce ripartenza, castiga gli ospiti: prima conquista e poi realizza il rigore del 4-2 per i padroni di casa. Gattuso cambia qualcosa, De Zerbi si innervosisce e viene allontanato dal rettangolo di gioco. Il Foggia prova ad affacciarsi in area nerazzurra, 5 minuti di recupero, ma il Pisa si difende e mette in cassaforte la vittoria. La gara termina così: Pisa-Foggia 4-2.

I PROTAGONISTI – Tra le fila del Pisa sono Varela e Cani a calarsi subito bene nel match: il primo trova la rete ad inizio incontro, il secondo gioca d’esperienza e fa a sportellate con la difesa avversaria, realizzando anche il gol del 3-2. Buona prova per Tabanelli e per l’esperto Lisuzzo, che però si perde Iemmello nell’occasione del pareggio pugliese. Il migliore in campo è Mannini: autore del primo gol e dell’ultimo, con un rigore conquistato dopo una veloce e decisiva ripartenza. Dopo i primi 15 minuti disastrosi per il Foggia, è importante la prestazione di Sarno: protagonista della scossa della squadra di De Zerbi nel primo tempo e autore dello spettacolare assist per il gol di Chiricò. Buona prova anche per l’esterno, sempre propositivo e pronto a tagli e inserimenti continui. Bene anche Iemmello, che oggi ha siglato la rete numero 28 in questa sua straordinaria stagione. Gli uomini di De Zerbi, però, calano alla distanza.

LA GIOCATA – L’assist al bacio di Vincenzo Sarno per il gol di Chiricò, che va ad accorciare le distanze quando il risultato era ancora sul 2-0 per i padroni di casa: grande taglio per l’esterno classe ’91 e splendida l’intuizione del numero 10 di De Zerbi, che di sinistro disegna un filtrante spettacolare.

IL MOMENTO – Il gol del 3-2 di Cani e, dopo pochi minuti, la devastante ripartenza di Mannini che conquista il calcio di rigore e lo mette anche a segno per il definitivo 4-2 del Pisa.

TABELLINO E PAGELLE DEL MATCH:

Pisa-Foggia 4-2  (3′ Mannini, 11′ Varela, 22′ Chiricò, 41′ Iemmello, 72′ Cani, 80′ Mannini)

PISA (4-3-3): Bindi 6; Golubovic 6, Crescenzi 6, Lisuzzo 6.5, Avogadri 6; Verna 6.5 (87′ Ricci s.v.), Di Tacchio 6, Tabanelli 6.5; Varela 6.5 (77′ Peralta 6), Cani 7 (75′ Eusepi 6), Mannini 8. All.: Gattuso

FOGGIA (4-3-3): Narciso 5.5; Gerbo 5.5, Loiacono 5.5, Coletti 6, Di Chiara 6; Vacca 6 (84′ De Giosa s.v), Agnelli 6, Riverola 5.5 (62′ Angelo 5.5); Chiricò 6.5 (81′ Miguel Angel s.v.), Sarno 6.5, Iemmello 6.5. All.: De Zerbi

ARBITRO: Di Martino di Teramo

GUARDALINEE: Robilotta e Pagnotta

AMMONITI: Varela, Tabanelli (P), Loiacono, Di Chiara (F).

Copyright Image: ABContents