Moratti sul Suning Group: “Vogliono investire sul mercato”

Moratti sul Suning Group: “Vogliono investire sul mercato”

Massimo Moratti, Inter - Fonte Twitter account ufficiale Inter
Massimo Moratti, Inter – Fonte Twitter account ufficiale Inter

L’Inter da oggi ha un nuovo socio di maggioranza con Moratti che ha ceduto le sue quote, ecco le sue parole

BRAVO THOHIR – La notizia del giorno è l’ufficialità della cessione della maggioranza dell’Inter ai cinesi del Suning. Il vecchio patron, Massimo Moratti, ha deciso di vendere le sue quote societarie, abbandonando di fatto la dirigenza meneghina. Thohir rimarrà comunque presidente del club nerazzurro, e Moratti ha parlato positivamente del lavoro fatto dall’indonesiano in questi anni: “Thohir ha preso in mano  una cosa molto difficile, come sarà anche per questi signori. Ha cercato di fare quello che poteva fare. Quando ha visto le difficoltà crescere o ha visto anche le future difficoltà, ha avuto la capacità e la prontezza di passare ad un gruppo come si deve il timone. Ha fatto bene”.

SEMPRE AMICO DELL’INTER – Moratti quindi abbandona definitivamente la società interista. C’è già chi rimpiange l’addio del presidente del Triplete, ma il vecchio patron nerazzurro non ha intenzione di rimanere nel club: “Mi piace rimanere amico, questo senza dubbio. Anche dei nuovi proprietari, che sono gentili. Certamente di Thohir perché c’è amicizia. Per il resto non credo, non c’è bisogno di una carica. Ho letto di consulente, non so cosa voglia dire. L’addio definitivo è quando uno col cuore molla una cosa, da quel punto di vista rimango sempre collegato per cui per me non è definitivo”.

IL MERCATO – Molti tifosi già sognano un mercato spumeggiante e pieno di colpi, ed anche Moratti si aspetta che i nuovi proprietari siano in grado di operare grandi acquisti sul mercato nonostante le regole Uefa: “Io credo di sì perché la volontà di farlo c’è. C’è tutta la storia della Uefa ma credo che anche lì col cambio di proprietà possano trattare con la Uefa le clausole o eventuali penalità. E questo dovrebbe dare maggiore libertà alla società, vediamo chi comanda e come si trasmettono le cose. Vediamo come si possa riuscire ma penso che la volontà da parte loro ci sia. La forza della società è importante ma anche l’accordo con la Uefa lo è. C’è il FPF. Spero possano arrivare buoni acquisti ma anche che rimangono quelli bravi”.