Inter, Banega: “Giocherò in un club storico, devo ringraziare Zanetti”

Inter, Banega: “Giocherò in un club storico, devo ringraziare Zanetti”

Ever Banega parla ad AS del suo trasferimento all'Inter
Ever Banega parla ad AS del suo trasferimento all’Inter

Protagonista della prima vittoria dell’Albiceleste contro il Cile, il centrocampista argentino parla dell’Inter e del suo futuro.

Ever Banega è stato decisivo con la maglia della sua Argentina nel primo match di Copa America 2016 contro il Cile: prima ad interrompere di forza un’azione degli uomini di Pizzi, sradicando la palla dai piedi di un avversario e servendo Di Maria per la rete del primo vantaggio dell‘Albiceleste, poi freddo e spietato quando di sinistro, complice una deviazione dell’ex juventino Isla, batte Bravo per la rete del 2-0 pochi minuti più tardi, sull’assist ricambiato da el Fideo Di Maria. Banega è l’uomo del momento, da settimane si parla del suo passaggio all’Inter di Roberto Mancini, operazione confermata nelle ultime ore da ambo le parti. Il centrocampista della Seleccion ha rilasciato poco fa alcune dichiarazioni a Clarin. Si parla del suo futuro e dell’Inter. Queste le parole di Banega: “Presto ci sarà l’Inter, giocherò in un club storico. Arrivo a Milano grazie al lavoro di Pupi (Javier Zanetti). E’ stato lui a chiamarmi per primo, rendendomi felice. Sono stato molto contento della sua chiamata. Ora voglio dedicarmi a questa Copa America, poi inizierò a pensare a quello che succederà in Italia”.

“Per me è stato un sollievo aver trovato e chiuso l’accordo prima dell’inizio della Copa America. Ora basta, è stato tutto risolto e ora potrò dedicare tutte la mia attenzione al campo e a questa competizione. A Milano si inizierà di nuovo da zero, Zanetti ha detto che spera che io faccia quanto fatto da Cambiasso all’Inter. Nessuna pressione, con un duro lavoro e tanto sacrificio si può arrivare a fare cose buone”. Al Siviglia dal 2014, Banega in questa stagione ha disputato 25 partite e segnato 5 reti in Liga, 6 gare ed un gol in Copa del Rey, 8 partite in Europa League, con vittoria finale della Coppa, poi 5 presenze con 2 reti in Champions League, oltre alla gara di Supercoppa Uefa contro il Barcellona che vide il centrocampista anche andare in rete contro i blaugrana.