Italia, 6 giorni all’esordio: sale Zaza, scende Motta
Mancano tre giorni all’inizio del campionato europeo, sei all’esordio dell’Italia di Antonio Conte che scenderà in campo il 13 giugno contro il Belgio di Wilmots: nell’ultimo confronto gli azzurri sono usciti sconfitti nonostante una prestazione di carattere. L’attuale commissario tecnico della nazionale, impegnato nel trovare la miglior quadratura a livello tecnico e tattico per una squadra da battaglia, è pronto a raccogliere la sfida europea prima di tuffarsi a capofitto nella Premier League col suo Chelsea. L’amichevole di ieri sera contro la Finlandia ha dato indicazioni ben precise, che potranno incidere (anche se non essere decisive) nelle scelte di Antonio Conte in vista dell’esordio nella kermesse europea.
CHI SALE L’unica grande certezza di questa squadra è il blocco Juventus in difesa: a meno di infortuni clamorosi saranno Barzagli, Bonucci e Chiellini a lucchettare l’area di Buffon. Daniele De Rossi ha invece spazzato via i dubbi riguardo la sua condizione fisica: pur non al 100% il centrocampista della Roma ha inciso, trasmettendo ai suoi grinta e determinazione. Bene anche Simone Zaza, che ha dimostrato di comprendere bene la parole chiave degli insegnamenti contiani: sacrificio. Non benissimo invece i due interni di centrocampo: Parolo e Giaccherini, soprattutto nella prima frazione, hanno faticato oltre misura contro un avversario modesto.
CHI SCENDE Nessuna chance per Lorenzo Insigne contro la Finlandia: il talento del Napoli, in caso di conferma del 3-5-2 come modulo di riferimento, sembra essere relegato al ruolo di scelta a partita in corso. Diverse buone giocate di Stephan El Shaarawy, ma il Faraone rimane comunque indietro nel ballottaggio con Matteo Darmian. Non ha convinto invece Thiago Motta, che è apparso fuori condizione: la sua presenza, nonostante il numero 10 sulle spalle, è tutt’altro che scontata nella partita d’esordio contro il Belgio.
Italia, la probabile formazione contro il Belgio
Italia (3-5-2) Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Candreva, Florenzi, De Rossi, Giaccherini, Darmian; Immobile, Pellè.