Lega Pro, dal prossimo anno 28 squadre ai play-off

Lega Pro, dal prossimo anno 28 squadre ai play-off

LegaPro - FOTO @Twitter
LegaPro – FOTO @Twitter

Nuovo cambio per la Lega Pro, dalla prossima stagione i play-off verranno disputati da 28 squadre con un nuovo meccanismo

Ancora un cambio in vista per quanto riguarda le normative relative alle promozioni della Lega Pro. Se fino a questo momento non è stato facile intuire a primo impatto i meccanismi che regolano il salto di categoria per le squadre qualificate ai play-off della vecchia Serie C, da oggi il tutto diventa ancora più complicato. Questo pomeriggio, infatti, è stata approvata dal Consiglio Federale della Lega Pro la modifica del regolamento dei play-off.

IL REGOLAMENTO OGGI – Anni ed anni di cambiamenti avevano portato quest’anno all’adozione di un regolamento, tutto sommato, abbastanza semplice e chiaro. Il meccanismo dei play-off in questa stagione prevedeva che a giocare gli spareggi sarebbero state le seconde e le terze squadre di ogni girone, più le migliori quarte. Nel caso in cui ci fosse stata parità di punti, si sarebbe scelto la compagine migliore in base alle reti segnate e subite oltre che al numero di vittorie e sconfitte in casa e fuori casa.

NUOVA RIFORMA – Dalla prossima stagione però tutto cambierà nuovamente ed a decidere quali squadre accederanno alla serie cadetta sarà un nuovo meccanismo. Innanzitutto, ai play-off 2016/2017 prenderanno parte ben 28 squadre, cioè tutte quelle che si saranno classificate dal terzo al decimo posto di ogni girone. Le fasi finali del campionato inoltre saranno divise in due parti: nella prima si affronteranno tutte quelle squadre che si sono qualificate per essersi piazzate tra il terzo ed il decimo posto, mentre nella seconda fase entreranno in gioco anche le seconde e la vincitrice della Coppa Italia di Lega Pro. Da queste due fasi usciranno infine otto squadre, che saranno quelle che si sfideranno nelle final eight. Le migliori otto affronteranno quindi un’ulteriore fase composta dai quarti di finale, che si giocheranno con gare di andata e ritorno, e, a seguire, semifinali e finale che verranno disputate su campo neutro.