Euro 2016, secondo Paddy Power i tifosi credono nell’Italia

Nonostante critiche e dubbi delle ultime settimane, secondo i dati rilevati da Paddy Power l’Italia resta la più scelta per quel che riguarda le scommesse sul vincente ad Euro 2016. Sorprende anche la quantità di puntate sull’Albania di De Biasi
Modesta, poco entusiasmante, a volte pure “scarsa”. Sull’Italia versione Euro 2016 i tifosi hanno detto e dicono di tutto eppure, nonostante il carico di critiche, alla vigilia di un grande evento ci si riscopre sempre nazionalisti. A cinque giorni dal debutto con il Belgio, il quadro che arriva dal bookmaker Paddy Power è molto più ottimista rispetto al clima che finora ha circondato la Nazionale: nonostante la pioggia di critiche e la negatività che la circonda, l’Italia è la più scelta nelle scommesse sul vincente, dove ha conquistato quasi un quarto delle giocate totali, precisamente il 24%, complice forse anche l’appetibile quota a 18,00 che fa da incentivo ai tifosi in termini di fiducia da riporre negli Azzurri.
EFFETTO LEICESTER – Dalla favola azzurra a un altro piccolo miracolo italiano: quello di Gianni De Biasi alla guida dell’Albania, per la prima volta alla fase finale dopo un cammino sorprendente nelle qualificazioni. L’effetto Leicester funziona anche in questo caso, visto il 5% di preferenze andato sui rossoneri, dato assolutamente degno di nota per una squadra che mai prima d’ora era arrivata a questo livello e che sulla carta è tutto meno che una favorita. E come per l’impresa di Ranieri, che ha premiato con ricche somme i pochi che ci avevano creduto fin dall’inizio, anche in questo caso la quota a 500,00 ha fatto la sua parte regalando ai tifosi quantomeno la possibilità di sognare il successo di un altro “underdog” in barba ai ben più quotati avversari.
LE FAVORITE – Spazio alle favorite con Germania e Francia, un po’ snobbate a differenza di quanto ha fatto il bookmaker: per Paddy Power i Blues padroni di casa sono favoriti a 4,00, ma gli scommettitori si sono fermati al 9% delle preferenze. La storica rivalità con i transalpini ha il suo peso, così come le difficoltà per una big come la Germania di riconfermarsi dopo il Mondiale vinto due anni fa in Brasile. Il bis teutonico agli Europei pagherebbe 5,20, ma anche in questo caso la risposta nelle giocate è tiepida visto l’11% realizzato finora dai tedeschi. La doppietta riuscì alla Spagna nell’ultima edizione, ma per gli scommettitori i fasti del 2012 sono lontani, almeno a giudicare dal 6% ottenuto dalla nazionale di Del Bosque. Davvero poco per la squadra terza nella lista del bookmaker (a 6,50), che però paga il fallimentare Mondiale in Brasile e qualche scivolone inaspettato come quello dell’amichevole contro la Georgia. Tre le “incomode” per il piazzamento di prestigio fanno breccia la Croazia (11% a 26,00) e il Belgio (13% a 11,00) grazie agli organici di alto livello. Stupisce anche la fiducia per l’Inghilterra (10% a 9,00) all’arrembaggio con Vardy, uno che di imprese se ne intende.