Tennis, che stangata per la Sharapova! 2 anni di squalifica

La tennista russa Maria Sharapova è stata squalificata per due anni dal tribunale indipendente dell’ITF, la Federazione Internazionale Tennis. Era stata trovata positiva dall’antidoping lo scorso gennaio.
Dopo quasi 6 mesi dalla notizia che scosse il mondo del tennis, è arrivata la sentenza per il caso di doping che ha visto coinvolta Maria Sharapova, una delle stelle più luminose del panorama tennistico femminile. Il tribunale indipendente dell’ITF ha comminato alla tennista russa una pena di 2 anni di squalifica per essere stata trovata positiva al Meldonium, un farmaco ritenuto illegale dalla normativa antidoping. Una sentenza pesante, soprattutto alla luce della confessione da parte di Sharapova ancor prima che la notizia fosse divulgata dalla stessa ITF. Per la russa la squalifica terminerà a mezzanotte del 25 gennaio 2018, ma quasi certamente farà ricorso al Tas nel tentativo di ottenere una riduzione.
La Sharapova non è la prima sportiva russa ad essere coinvolta con questo farmaco. Anche la campionessa olimpica di pattinaggio su ghiaccio, Ekaterina Bobrova, è stato sospesa per l’utilizzo del Medonium.
LA SENTENZA DA PARTE DELL’ITF
“Il tribunale indipendente ha stabilito che la signora Sharapova dovrà scontare un periodo di squalifica di due anni; a causa della rapida ammissione della sua violazione, per tale periodo è prevista la retroattività ai sensi dell’articolo 10.10.3 (b). La squalfiica andrà dal 26 gennaio 2016 (la data di raccolta del campione) e terminerà a mezzanotte il 25 gennaio 2018; i risultati ottenuti agli Australian Open 2016 saranno annullati, con conseguente perdita dei punti in la classifica e dei premi in denaro che ha conquistato in quel torneo.”
Maria Sharapova era salita alle luci della ribalta già nel 2004 quando, a soli 18 anni, trionfò a Wimbledon battendo in finale Serena Williams, mentre l’anno successivo arrivò il primato nel ranking. Trentacinque i tornei conquistati in carriera, più tutti e 4 i titoli del Grande Slam, di cui due a Parigi, l’ultimo nel 2014. E’ attualmente la sportiva più pagata al mondo con un guadagno annuale di 29,5 milioni di dollari, mentre è la seconda dietro Serena Williams ad aver guadagnato di più nei montepremi dei tornei.