I 100 sportivi più pagati al mondo: Cristiano Ronaldo da record nel 2016
Traguardo da record per Cristiano Ronaldo che risulta lo sportivo più pagato al mondo.
Quanto denaro gira intorno al mondo dello sport? Sicuramente tantissimo a giudicare soprattutto dagli incredibili stipendi da capogiro che vengono ogni mese destinati ai vari calciatori, cestisti, piloti, golfisti e tennisti. Un business enorme tra prestazioni sportive e contratti pubblicitari di varia natura che insieme contribuiscono a creare stipendi da far invidia anche al buon vecchio signor Burns, proprietario di una centrale nucleare e residente nella vecchia Springfield immaginaria del noto cartone animato dei Simpson. Ad occuparsi come ogni anno di stilare la classifica dei 100 sportivi più pagati al mondo, ci ha pensato ancora una volta la rivista americana di economia e finanza, ‘Forbes’, espertissima nel settore. L’anno scorso di questi tempi a ‘trionfare’ in vetta alla classifica più ambita del mondo ci fu il pugile Floyd Mayweather con una cifra monstre (pompata dallo storico incontro con Pacquiao) di 300 milioni di dollari. Con il suo ritiro però si è abbassato di parecchio anche lo stipendio e in questa stagione risulta addirittura fuori dalla top ten. La graduatoria stilata da Forbes si rifà ai guadagni degli sportivi nel periodo che va dal giugno 2015 al 1 giugno 2016 comprendendo ovviamente oltre allo stipendio derivante dal contratto con le rispettive squadre, anche i vari accordi di sponsorizzazione e premi a prestazione.
LA PRIMA DEL CALCIO – Negli ultimi 16 anni la classifica dei 100 sportivi più pagati al mondo che va ormai avanti dal 1990, ha sempre visto trionfare il binomio composto da Mayweather e Tiger Woods e dalla data di introduzione della suddetta graduatoria in una sola occasione prima d’oggi a trionfare è stato un atleta di uno sport di squadra: Micheal Jordan. Questo come detto fino ad ora perchè in vetta alla graduatoria dei 100 sportivi più pagati del mondo di quest’anno c’è il calciatore del Real Madrid, Cristiano Ronaldo, che rompe l’egemonia degli sport individuali diventando di fatto il primo calciatore della storia ad aggiudicarsi questo ‘titolo’. Alle sue spalle, neanche fosse la corsa al Pallone d’Oro c’è il rivale di sempre Lionel Messi. I guadagni di CR7 si ‘fermano’ a 77,4 milioni di euro, circa sei in più rispetto all’argentino, mentre sul terzo gradino del podio troviamo LeBron James con 67,9. Ai piedi della top 3 si piazza il tennista Roger Federer con Durant e Djokovic alle spalle. Chiudono invece la top 10 Newton, Mickelson, Spieth e Bryant. Proprio il golfista americano è il più giovane in classifica davanti al barcelonista Neymar che è invece il terzo calciatore più pagato. Il primo pilota in classifica è Lewis Hamilton in undicesima piazza mentre l’ex primatista Mayweather è solo sedicesimo. A dominare tra i primi 25 sono gli USA, mentre lo sport più rappresentato è il football americano. Nessun pilota della MotoGp invece tra i primi 100 dove lo sport più presente è invece il baseball con ben 26 atleti. Assenti anche gli italiani, mentre a chiudere in centesima posizione c’è Buster Posey, che guadagna 18,2 milioni, briciole se confrontati con gli stipendi delle posizioni di testa.