Copa America: Brasile forza sette, pari tra Ecuador e Perù

Copa America: Brasile forza sette, pari tra Ecuador e Perù

coutinho mdc copa america

Nelle partite della notte in Copa America il Brasile ne fa 7 ad Haiti, mentre Perù ed Ecuador impattano sul 2-2 .

Due i match giocati nella nottata di Copa America in corso di svolgimento negli Stati Uniti: in campo il girone B con la seconda giornata. Il Brasile distrugge Haiti con il punteggio di 7-1, mentre il Perù spreca un doppio vantaggio con l’Ecuador e si fa riprendere sulla parità. La situazione di classifica è ancora apertissima con Brasile e Perù in testa con 4 punti seguiti dall’Ecuador a 2. Ancora a 0 Haiti che, come da previsioni, è costretta ad abbandonare il torneo.

BRASILE-HAITI 7-1 (14′, 29′ e 92′ Coutinho, 35′ e 86′ Renato Augusto, 59′ Gabriel, 67′ Lucas Lima, 70’Marcelin): Ritorna il punteggio che tanto ha fatto male ai tifosi verdeoro, ma questa volta è un risultato positivo per la Selecao, che riesce finalmente a tornare al successo. La partita con Haiti non era un test significativo ma serviva un risultato di questo tipo per riaccendere l’entusiasmo nella rosa di Dunga. Davvero tutto facile per il Brasile: sugli scudi l’ex interista Coutinho che realizza una tripletta, a cui vanno aggiunte le due marcature di Renato Augusto e i gol di Lucas Lima e Gabriel. Nonostante il ko, sorride la nazionale haitiana che mette a segno il suo primo gol nella storia della Copa America grazie al centro di Marcelin che realizza il gol del momentaneo 5-1.

ECUADOR-PERU’ 2-2 (5′ Cueva, 13′ Flores, 39′ Valencia, 48′ Bolanos) : Si tratta, con tutta probabilità, della partita più spettacolare della competizione finora ma ad avere enormi rimpianti è la nazionale di Gareca, andata avanti di due reti. Nel primo quarto d’ora il Perù si rende protagonista di un autentico show e va a segno con Cueva prima e con Flores poi. Prima dell’intervallo Valencia riapre la partita sfruttando un grave errore della difesa peruviana. Dopo pochi minuti dall’inizio della seconda frazione di gioco, l’Ecuador perviene al pareggio grazie al gol di Bolanos. Il resto della partita, seppur non caratterizzato da altre reti, è spettacolare con tante occasioni da una parte e dall’altra soprattutto a causa della disposizione delle due squadre, che hanno sempre provato ad attaccare.