Dalla Caivanese al Genoa, passando per Scampia: il sogno di Michele Emmausso
Scampia-Caivano-Genova. Il triangolo della felicità, disegnato nel destino di Michele Emmausso, attaccante classe 97 notato sui campi polverosi dell’eccellenza campana e acquistato in un attimo dal grifone. La scommessa non ha i consueti connotati sudamericani, racconta una storia diversa, forse una favola, se il tempo offrirà degne ricompense al ragazzo e alla società rossoblù che ha subito rotto gli indugi, puntando forte sul biondo centravanti napoletano, strappato alla Boys Caivanese. Quaranta gol per imporsi e per volare in ritiro, con un club di serie A. Sarà presto valutato da un tecnico che di giovane se ne intende, Ivan Juric, l’autore del miracolo Crotone, pronto a sedersi sulla panchina del Genoa. La soluzione ideale per provare a mettere la ciliegina sulla torta, ultima portata di una tavola imbandita a suon di gol e di prestazioni; la rete sempre e comunque, in tutti i modi, di testa, di piede, finanche dai calci piazzati, altra specialità di una casa messa su in poco tempo, negli spazi angusti che interrompono i mattoni delle periferie.
La retorica sulle origini, sul ragazzo strappato ad un futuro lacrime e sangue, rischia di spostare il discorso su tematiche poco affini al calcio e al valore di un ragazzo bravo, destinato a diventare un campione. Coloro che lo han visto dal vivo non nutrono dubbi e dispensano certezze. Il ragazzo si farà, è un campioncino. Un leitmotiv che ha convinto i grifoni, abili a sbaragliare la concorrenza. I gol in primo piano e la grande umiltà, l’altro ingrediente che ha convinto Enrico Preziosi. Le interviste rilasciate nel corso dell’ultima annata (quaranta gol e secondo posto) raccontano l’importanza del gruppo, il sostegno dei colleghi di reparto, l’unità di intenti, la voglia di non arrendersi mai. E i play off persi in malo modo con il San Giorgio, non hanno cancellato quanto di buono è stato fatto dalla squadra, con Emmausso in testa. Quaranta gol per dire grazie, prima di spiccare il volo, destinazione Genova. La serie A, il sogno che diventa realtà.