Gli Europei in Francia prima del calcio d’inizio

Claudio Cafarelli
09/06/2016

Gli Europei in Francia prima del calcio d’inizio

euro

Il campionato europeo di calcio è in fase di avvio, e già l’attenzione mediatica si concentra sulle squadre più quotate per la vittoria del titolo. Questa 15esima edizione che si svolge in Francia tra il 10 giugno e il 10 luglio, vede in campo ben 24 nazionali che sono state raccolte in 4 fasce, secondo i criteri di ranking UEFA, che vedono Francia, Germania, Spagna, Inghilterra, Belgio e Portogallo nella prima fascia, ovvero quella delle teste di serie della competizione. Nella seconda fascia troviamo invece Austria, Croazia, Ucraina, Russia, Svizzera e Italia. Per questa edizione infatti, l’Italia guidata dal ct Antonio Conte, non è data come favorita. Nonostante però questo aspetto sono diversi i bookmakers che stanno correggendo il tiro, sostenendo che l’Italia in una competizione del genere ha sempre qualcosa da dire in più, e che pertanto non è da collocarsi come formazione di seconda fascia. Per quanto riguarda le quote, l’Italia è data vincente a 30.00 per 888sport.it, il ché significa che in caso di vittoria puntando una cifra modesta si potrà ottenere una bella vincita. La quota standard è in realtà 18.00, e questo rappresenta un motivo in più per puntare sugli Azzurri.

Certo la vittoria sarebbe comunque un’impresa, visto che la Francia, che è data a 3.20 è la nazionale con maggiori probabilità di vittoria. Non bisogna poi trascurare nemmeno la Germania, che già ai mondiali brasiliani del 2014 ha dato dimostrazione di grande coesione e forza. La nazionale tedesca che ha cambiato poco rispetto al 2014 è data a 4.50, proprio come i campioni in carica spagnoli. La Spagna di Vicente Del Bosque, ha vinto le ultime due manifestazioni e con la terza vittoria entrerebbe di diritto nella storia degli Europei. Ci sono poi Inghilterra, Portogallo e Belgio.

Tre formazioni che si sono distinte per un gioco molto fisico e per le doti dei loro singoli giocatori. Il Portogallo può contare ancora su Cristiano Ronaldo, e per il suo capitano questo potrebbe essere il suo ultimo europeo, da protagonista. L’Inghilterra è un’ottima squadre, capace di puntare sia sui singoli giocatori che su un gioco di squadra sempre molto attento e preciso. Il Belgio, viene da un ottimo periodo, e lo dimostra sia il suo organico, sia il fatto che il ranking UEFA lo colloca davanti a squadre come Argentina e Germania. Partecipa al girone che vede anche Italia, Svezia e Irlanda. La prima partita verrà giocata proprio contro gli Azzurri e sarà il banco di prova per entrambe le formazioni. Al momento il Belgio è leggermente favorito, rispetto all’Italia, ma bisogna ricordare che passano il turno due squadre per girone, più le migliori quattro squadre che si classificheranno al terzo posto. Questo vuol dire che due squadre dello stesso gruppo potrebbero affrontarsi più volte nel corso di questo torneo. Bisogna poi tener d’occhio anche squadre come Irlanda del Nord, Islanda, Albania e Galles, che sono alla loro prima esperienza per quanto riguarda gli europei. La loro presenza in alcuni casi è costata l’esclusione di squadre come Olanda, Grecia e Danimarca, che in alcuni casi erano state protagoniste assolute del torneo.