Calciatori, pericolo social: il tuffo di Niang fa imbestialire il Milan

Dario Marotta
09/06/2016

Calciatori, pericolo social: il tuffo di Niang fa imbestialire il Milan

niang

Il calcio visto dai social offre uno spaccato particolare sui vizi e sulle virtù dei calciatori, sul loro grado di maturità, spesso raccontato dal modo in cui viene impiegato il tempo libero. L’ultima bravata di Niang, postata e poi rimossa (troppo tardi) da instagram, è diventata virale in un attimo, scatenando non poche polemiche. Nel breve filmato condiviso da migliaia di utenti, il calciatore del Milan si produce in un tuffo in piscina, direttamente dal tetto di una casa. Un gesto che non è piaciuto affatto alla società rossonera che in queste ore sta valutando la possibilità di comminare una salatissima multa all’attaccante transalpino. La sanzione pecuniaria e forse la cessione. Una soluzione non da escludere, legata ad un rendimento costantemente altalenante, giustificato forse dall’immaturità messa a nudo dal video della discordia. Un filmato che ha provocato la reazione di tantissimi tifosi del Milan che non hanno esitato un istante nel ricoprire d’insulti l’attaccante rossonero. La rimozione del video non ha risolto il problema, ingigantito dalle reazioni più o meno giustificate dei sostenitori del Milan che potrebbero spingere la società a liberarsi definitivamente del cartellino del calciatore.

Il problematico rapporto tra i calciatori e i social non riguarda solamente Niang, punta di un iceberg che nel tempo si è formato a suon di strafalcioni e figuracce. Basti pensare a Armando Vajushi, venticinquenne centrocampista del Livorno che qualche mese fa pensò bene di pubblicare su instagram un video che lo riprendeva nella sua auto, mentre sfrecciava a 270 chilometri orari. Esempi pericolosi, ma non solo. Dall’altra parte della barricata si possono notare spettacoli diversi e certamente più divertente. E’ il caso di Gennaro Troianiello, giocatore della Ternana, diventato idolo dei social grazie ai suoi video fin troppo genuini. E come dimenticare la love story tutta social tra Wanda Nara e Mauro Icardi, con tanto di sfottò dedicati a Maxi Lopez.

Quello social, resta un terreno scivoloso e l’ultimo caso targato Niang ne è la palese dimostrazione